BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 febbraio alle 17 nella sala Agnelli
Roberto Pazzi rilegge il "Discorso sopra i costumi degli italiani"di Giacomo Leopardi
15-02-2012 / Giorno per giorno
Sarà Roberto Pazzi il protagonista, venerdì 17 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17) del nuovo appuntamento con il ciclo "Italiani brava gente! Rileggere i caratteri degli italiani". Il poeta e scrittore ferrarese rileggerà e interpreterà il saggio "Discorso sopra i costumi degli italiani" di Giacomo Leopardi. Coordinerà il direttore dell'Istituto Antonio Gramsci di Ferrara Fiorenzo Barattelli. L'incontro è a cura dell'Istituto Gramsci di Ferrara e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Secondo incontro con "Italiani brava gente!", il ciclo di approfondimenti che, attraverso la scelta di testi classici della nostra letteratura, cerca di delineare alcuni tratti del carattere degli italiani. Ad accompagnarci in questo percorso attraverso un tema così complesso e affascinante, sono studiosi e scrittori di sicuro rigore e qualità. Questo appuntamento sarà con Giacomo Leopardi, che nel suo saggio scritto nel 1824 (rimasto inedito e pubblicato postumo) sviluppa un'analisi spietata della pochezza, dell'ignavia e dell'arretratezza civile degli italiani. Responsabile principale di questa Italia negativa è ritenuta una mentalità fatta di modi di pensare e di vedere la vita, e di connessi comportamenti, incuranti degli interessi e dei valori comuni. Quali sono le radici storiche di questa mancata modernità civile del nostro Paese? Nella lettura e interpretazione del testo ci guida Roberto Pazzi, scrittore, poeta e saggista ben conosciuto e altrettanto stimato.