Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La storia ferrarese come materia di studio in tre istituti superiori cittadini

CULTURA E BENI MONUMENTALI - Francesco Scafuri in cattedra anche il prossimo anno

La storia ferrarese come materia di studio in tre istituti superiori cittadini

16-02-2012 / Giorno per giorno

Con le lezioni nelle classi dell'Istituto d'arte Dosso Dossi si sono concluse le conversazioni su Ferrara tenute in tre istituti superiori cittadini dal responsabile dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune Francesco Scafuri. Coinvolti, nelle scorse settimane, anche l'Iti "Copernico - Carpeggiani" e l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "Orio Vergani".
Gli incontri, seguiti con particolare interesse da studenti e docenti, sono stati promossi dall'Assessorato ai Beni Monumentali e dall'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, con il fondamentale contributo dei dirigenti scolastici Roberta Monti e Fabio Muzi.
Vari i temi affrontati da Scafuri, dalla storia dell'architettura ferrarese, alle vicende che hanno interessato nel tempo i principali monumenti cittadini. "L'obiettivo principale - ricorda Scafuri - era quello di far conoscere la nostra bella città, con l'ausilio di oltre cento immagini appositamente predisposte, ma anche quello di offrire un'opportunità in più per arricchire l'offerta didattica delle scuole, in un periodo come questo dove i fondi pubblici a disposizione sono sempre meno".
Particolare attenzione, nel corso delle conversazioni, è stata dedicata ad aspetti di maggiore interesse per ragazzi di istituti tecnici ed artistici, come i materiali da costruzione nel '900, le opere d'arte più importanti conservate nei musei cittadini ed alcuni aspetti del turismo ferrarese.
"Visto il consenso ottenuto - preannuncia Scafuri - l'Amministrazione Comunale intende ripetere l'esperienza anche in futuro, estendendola ad altre scuole del territorio".

Nella foto alcuni studenti dell'Istituto d'Arte Dosso Dossi insieme a Francesco Scafuri e a una docente