CIRCOSCRIZIONE 1 - Domenica 19 febbraio festa con giochi e divertimenti dalle 14,30
Pomeriggio di carnevale per bambini e famiglie tra il grattacielo e San Benedetto
16-02-2012 / Giorno per giorno
Il tradizionale corteo in maschera, accompagnato da musici e sbandieratori, la festa per i più piccoli all'oratorio di San Benedetto, la proiezione di 'Cartoonia 2' e, per finire, la premiazione dei migliori travestimenti. Ci saranno tutti anche quest'anno i classici ingredienti della festa di carnevale organizzata come di consueto dalla Circoscrizione 1 e dalla parrocchia di San Benedetto, per domenica 19 febbraio, con la partecipazione delle contrade di San Giacomo e di San Benedetto e la collaborazione del Centro di Mediazione del Grattacielo. Proprio alla base delle due torri è infatti fissato l'appuntamento per il ritrovo d'apertura della manifestazione alle 14,30, come confermato stamani in conferenza stampa dal presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò. "Vista la positiva esperienza dello scorso anno - ha dichiarato Calò - abbiamo voluto anche per questa edizione stabilire il punto di partenza della festa nell'area verde attorno al grattacielo, per proseguire l'opera di valorizzazione di questa particolare zona della città con iniziative improntate alla coesione e all'integrazione". Qui, infatti, come ricordato da Silvia Pellino del Centro di Mediazione, "grazie alla collaborazione dei vari soggetti del territorio, l'Amministrazione comunale sta portando avanti da tempo una serie di attività volte a lasciare un segno positivo sugli abitanti della zona, dove vive un numero particolarmente alto di bambini e di nazionalità diverse".
Dopo un primo momento di festa per piccoli e grandi con l'esibizione alle 14,30 degli sbandieratori di San Benedetto e San Giacomo davanti alla sala Polivalente ai piedi del grattacielo, il programma del pomeriggio prevede, intorno alle 15, l'avvio della sfilata delle maschere che, percorrendo corso Porta Po, arriverà nel piazzale della chiesa di San Benedetto. Qui, la festa proseguirà all'interno degli spazi dell'oratorio, dove i più piccoli potranno divertirsi con i giochi e le animazioni organizzati dagli oltre cento volontari coordinati da don Marco Lazzerini. Non mancherà poi la merenda offerta a tutti i partecipanti e alle 17,15, tutti nel teatro parrocchiale per la proiezione del film di carnevale al termine del quale, intorno alle 19, è prevista la premiazione delle maschere più originali.
"Tema della festa di quest'anno - ha spiegato don Marco - è il recupero delle cose belle del passato per guardare con più fiducia al futuro. Per questo abbiamo pensato ad attività di animazione che permetteranno ai bambini di guadagnare 'punti vita' da spendere poi per dare nuova vita a oggetti del passato".
Soddisfazione per l'organizzazione della manifestazione è stata espressa anche dal presidente della contrada di San Benedetto Lorenzo Linoso e dal delegato della contrada di San Giacomo Vittorio Malagoli, che hanno sottolineato l'intento aggregativo come aspetto fondamentale delle rispettive attività, oltre alla volontà di proseguire la collaborazione con i partner del territorio a favore della coesione tra gli abitanti.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà interamente nei locali dell'oratorio.
Per informazioni: Oratorio di San Benedetto tel. 0532 215904, oratorio@sambefe.it