TEATRO COMUNALE - Martedì 21 febbraio alle 20. Regia e direzione artistica di Maria Cristina Osti
In scena al Comunale 'Il Trovatore', allestimento dell'associazione Teatro Verdi Porotto
20-02-2012 / Giorno per giorno
(a cura dell'Ufficio stampa del Teatro comunale)
Martedì 21 febbraio alle ore 20 il Teatro Comunale di Ferrara ospiterà la messa in scena de Il Trovatore di Giuseppe Verdi nell'allestimento curato dall'Associazione Teatro Verdi di Porotto: un'iniziativa che si inserisce per il secondo anno consecutivo in "Lirica per la città", il programma di formazione del pubblico che la Fondazione Teatro promuove dal 2011 con opere, conferenze e concerti, riservando un'attenzione particolare alle realtà di produzione lirica del territorio.
Questo capolavoro viene composto da Verdi nel 1851 lavorando a distanza con Salvatore Cammarano, il poeta napoletano autore del libretto. Nel 1852, poco prima di ricevere l'onorificenza della Legion d'Onore, Verdi firma il contratto per la prima rappresentazione dell'opera con il Teatro Apollo di Roma. Il 19 gennaio 1853 l'opera è accolta da un successo strepitoso, grazie al magistrale affresco di passioni della Spagna quattrocentesca, caratterizzato da amore, gelosia, vendetta, odio e lussuria.
Con la regia e la direzione artistica di Maria Cristina Osti, le voci protagoniste dell'allestimento saranno quelle selezionate nella terza edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Ferrara: Maurizio Leoni (Conte di Luna), Renata Campanella (Leonora), Michela Nardella (Azucena), Hiroaki Fueda (Manrico), Davide Ruberti (Ferrando), Mariaelena Fincato (Ines) ed Emiliano Tozzi (Ruiz), cui si uniranno Gianfranco Tozzi e Stefano Rizzati (il vecchio zingaro e un messo).
Anche quest'anno la direzione orchestrale è affidata al bolognese Fabrizio Milani, allievo di Maurizio Benini. Al suo attivo una significativa esperienza nazionale e internazionale come direttore d'orchestra, pianista e preparatore di cantanti lirici; ha fondato complessi orchestrali di rilevanza nazionale e a questo impegno artistico affianca l'attivitá di insegnamento.
Sarà in buca l'Orchestra Città di Ferrara, già impegnata nella Stagione Lirica 2012 con Il paese dei campanelli di Lombardo e Ranzato. In scena il Coro Lirico Sandonatese di Mauro Perissinotto integrato da elementi del Coro Verdi di Porotto. Le scene sono state realizzate da Marta Giampaoli, Laura Alice Tombolesi e Lorenzo Tucci, nell'ambito del Corso di Scenografia tenuto da Antonio Utili alla Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara.
Le coreografie sono di Sabina Poltronieri, i costumi di Luisa Guerra, Cesare Lana e Franco Ragazzi. Partecipano alla produzione Lory Valente come assistente alla regia e Martina Capiotto come maestro collaboratore.
Il Trovatore è una proposta realizata con la collaborazione del Teatro Comunale di Ferrara nell'ambito del progetto CittàTeatro
Biglietti da 10 a 30 euro, in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (tel 0532-202675) e sul sito www.teatrocomunaleferrara.it.