RESIDENZA MUNICIPALE - Il Comune ha patrocinato la campagna 'Every One', una sfida alla mortalità infantile
Il ringraziamento di "Save the Children" al sindaco Tiziano Tagliani
20-02-2012 / Giorno per giorno
(a cura del portavoce del Sindaco)
Oggi 20 febbraio il sindaco Tiziano Tagliani ha ricevuto da Simona Gautieri, rappresentante di Save the Children a Ferrara (nella foto), una targa di ringraziamento per aver sostenuto, attraverso il patrocinio del Comune, la campagna 'Every One'.
L'iniziativa per dire basta alla mortalità infantile e' accompagnata dal "viaggio del palloncino rosso", un tour a tappe del palloncino che a bordo di un pulmino sta percorrendo l'italia per mobilitare quante più persone possibile nella sfida alla mortalità infantile.
Simona Gauteri ha ricordato che l'Organizzazione, con la sua campagna Every One, si è impegnata a dare un importante contributo per abbattere la mortalità infantile, e come i leader mondiali riuniti nell'Assemblea delle Nazioni Unite abbiano il dovere di porre fine a questo stato di cose ed impegnarsi concretamente affinché ogni bambino possa avere accesso a cure sanitarie.
"La formazione di operatori sanitari deve essere in cima alle priorità sia dei paesi ricchi che quelli in via di sviluppo, con il conseguente stanziamento di fondi dedicati", ha affermato Jasmine Whitbread, CEO di Save the Children International. "È inaccettabile che un bambino muoia perchè non ha assistenza e i leader mondiali devono essere consapevoli del fatto che mantenere gli impegni presi o non farlo per questi bambini può fare la differenza tra la vita e la morte"
Il Sindaco si è complimentato per le iniziative di sensibilizzazione organizzate con i diciotto Enti Locali che in Italia sono riusciti a mobilitare più di 650.000 persone e ha assicurato: "come Comune di Ferrara ci renderemo sempre disponibili a collaborare dando il nostro sostegno a tutte quegli eventi che potranno contribuire fattivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, entro il 2015".
LA SCHEDA - Every One: diamo i numeri!
Anche quest'anno Every One, la campagna di Save the Children che ha l'obiettivo di salvare la vita di 500.000 bambini all'anno entro il 2015, si è rivelato uno straordinario appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi per Save the Children.
Per il secondo anno consecutivo i palloncini rossi di Save the Children, simbolo di giovani vite da salvare, per un intero mese hanno popolato trasmissioni televisive e per la prima volta hanno toccato varie località del Paese grazie al Viaggio del Palloncino Rosso, un tour itinerante lungo più di 6.000 km, che ha toccato 35 città italiane, coinvolgendo 650.000 persone e toccando quasi quota 15.000 per numero di palloncini gonfiati, simbolo di vite da salvare.
Anche i principali social network si sono mobilitati a sostegno di Every One, seguendo attivamente le tappe del Viaggio del Palloncino Rosso e collaborando ad incrementare il numero di palloncini gonfiati attraverso un gioco online.
Grazie alle donazioni degli italiani in un mese di campagna sono stati raccolti più di 1.450.000 euro che serviranno a portare aiuto ai quasi 8 milioni di bambini sotto i 5 anni che ogni anno muoiono nel mondo per cause facilmente prevenibili e curabili, come la polmonite, la malaria o la malnutrizione. Morti che sarebbero facilmente evitabili con soluzioni semplici e a basso costo, come vaccini, zanzariere e antibiotici.
I fondi raccolti durante la campagna sono destinati a finanziare progetti di salute materno infantile in Egitto, Etiopia, India, Malawi, Mozambico, Nepal e Uganda.