BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 febbraio alle 17 nella sala Agnelli
Piero Stefani rilegge "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
22-02-2012 / Giorno per giorno
Venerdì 24 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17) Piero Stefani offrirà un approfondimento su "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni. L'incontro, inserito nel ciclo "Italiani brava gente! Rileggere i caratteri degli italiani" sarà coordinato dalla direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara Anna Quarzi. L'iniziativa è a cura dell'Istituto Gramsci di Ferrara e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Vi è un particolare dotato di pochi riscontri anche tra i classici della letteratura italiana: alcuni personaggi o detti dei "Promessi sposi" hanno conseguito uno statuto proverbiale in grado di etichettare determinati comportamenti degli italiani. 'Le grida manzoniane' o 'sei un azzeccagarbugli', al pari di molte altre espressioni, sono ancora oggi riferimenti insostituibili per indicare atteggiamenti di lungo periodo propri della nostra terra. Il vecchio incrocio lombardo-spagnolo scelto dal Manzoni per ambientare il suo capolavoro può dire ancora molto a proposito di noi stessi.