BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 1 marzo alle 17 nella sala Agnelli
Edoardo Penoncini presenta "Un anno senza pretese"
27-02-2012 / Giorno per giorno
Giovedì 1 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17) per il ciclo di incontri "Invito alla lettura" sarà presentato "Un anno senza pretese. Poesie fuori programma (aprile 2009-aprile 2010)" di Edoardo Penoncini (Ed. Ibiskos Ulivieri 2010). Dialogheranno con l'autore la curatrice della prefazione al volume Zena Roncada, il presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi Gianna Vancini e l'editore Alessandra Ulivieri. L'incontro sarà animato dalle letture di Roberto Chianura e dalle musiche di Beatrice Salmaso all'arpa.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Edoardo Penoncini nasce ad Ambrogio di Copparo. Laureato in Storia Medievale, accanto all'interesse per la storia, coltiva l'amore per la poesia, che esprime nelle raccolte "Acqua Latte Miele", "Fragranze", "L'argine dei silenzi".
Con quest'ultima opera l'autore dichiara la propria appartenenza a luoghi reali quali il borgo, Ferrara, l'Appennino, a volte citati in maniera esplicita, a volte solo sottesi. E invita poi il lettore ad andare oltre le parole, a farle proprie.
"Dopo il viaggio sul crinale spartiacque/sparti mondi de 'L'argine dei silenzi', con questa raccolta di poesie l'autore propone un ulteriore itinerario tra stagioni e giorni (
) un percorso scandito in sei stazioni che tracciano la mappa immaginosa di una poesia 'senza gabbie o veli'" (Zena Roncada)