Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ebrei ad Argenta": testimonianze archivistiche dal 1362 al 1556 nel libro di Dante Leoni

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 9 giugno 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"Ebrei ad Argenta": testimonianze archivistiche dal 1362 al 1556 nel libro di Dante Leoni

07-06-2023 / Giorno per giorno

Raccoglie "Testimonianze archivistiche dal 1362 al 1556" il libro di Dante Leoni, a cura di Sergio Felletti, "Ebrei ad Argenta", che venerdì 9 giugno 2023 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara). Dialogherà con l'autore Piero Stefani, prefatore del volume.

L'incontro, a cura del Centro di documentazione storica di Longastrino e in collaborazione  con l'Istituto Gramsci e l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Perché gli ebrei si dedicarono al commercio del denaro? Contrariamente a quanto spesso si afferma, essi non sono sempre stati prestatori. Lo sono diventati soltanto a partire dai secoli XI-XII. La liquidità degli ebrei era dovuta al fatto che la crescente estensione del commercio cristiano e l'espansione delle corporazioni (a cui gli ebrei potevano difficilmente accedere) aveva impedito loro altre modalità di investimento.
Dante Leoni (Longastrino, 1920) è Cavaliere della Repubblica, pluridecorato di guerra, dirigente d'azienda, dirigente sindacale provinciale e nazionale, uomo politico.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

9_giugno_dante_leoni_small_170x170