Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In scadenza i termini per partecipare a due progetti di volontariato per la mobilità europea

CSV AGIRE SOCIALE - Entro il 2 e il 5 marzo la presentazione delle candidature

In scadenza i termini per partecipare a due progetti di volontariato per la mobilità europea

28-02-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di CSV Agire sociale)

Sono ormai agli sgoccioli due progetti europei di mobilità "Up and Go" e "Go to Goal" rivolti a giovani con disagio e a volontari e professionisti del sociale. Le iniziative, promosse dal Volontarimini CSV della provincia di Rimini in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato dell'Emilia Romagna e il CSV delle Marche, sono fra loro complementari e s'inseriscono nel programma di formazione permanente "Leonardo da Vinci", con il sostegno della Commissione Europea. Scade il 2 marzo il termine per candidarsi al progetto "Go to Goal", rivolto a 97 professionisti e volontari che si occupano di inserimenti lavorativi di persone con disabilità o disagio psichico. La candidatura potrà essere presentata tramite un'associazione di volontariato con obiettivi statutari inerenti la mobilità e consentirà di svolgere un tirocinio di una settimana in uno dei Paesi partner del progetto: Svezia, Lituania, Portogallo, Malta, Slovenia, Germania, Turchia. Il progetto metterà a punto uno scambio di pratiche formative e di competenze professionali esperienziali fra chi opera per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Il 5 marzo scade il termine per partecipare al progetto europeo "Up and Go 3", per la mobilità di persone svantaggiate tra i 18 e i 35 anni. Nel concreto si tratta dell'opportunità di svolgere un tirocinio di due settimane in una città dei Paesi partner del progetto che, per i residenti nella provincia di Ferrara, saranno Lisbona (Portogallo) a luglio 2012 (periodo ancora da definirsi) e Granada (Spagna) dall'8 al 22 ottobre 2012. Dodici giovani del nostro territorio, con criticità cognitiva, disagio psichico e/o condizioni di marginalità, sperimenteranno la propria autonomia all'interno di un percorso di formazione culturale e linguistico orientato al mondo del lavoro, che sarà strutturato dall'organizzazione ospitante e preceduto da un iter educativo socializzante gestito dall'ente di invio in Italia. Le partenze saranno organizzate in gruppi composti da sei persone più due accompagnatori. Per partecipare contattare Roberta o Silvia presso Agire Sociale CSV, tel. 0532.205688, segreteria@csvferrara.it .