SCUOLA E FAMIGLIE - Martedì 20 e mercoledì 21 giugno 2023 per bambini e famiglie. Partecipazione gratuita
"Famiglie in Festa" ancora due giornate di giochi e attività in piazza XXIV Maggio, con la novità di “Canti dal cuore del mondo”
16-06-2023 / Giorno per giorno

Martedì 20 e mercoledì 21 giugno 2023 'Famiglie in Festa' torna in piazza XXIV Maggio per altre due giornate di iniziative e attività per piccoli e grandi, per recuperare le attività rinviate a causa del maltempo nel maggio scorso.
La rassegna, organizzata dal Comune di Ferrara con i suoi Centri per Bambini e famiglie, in occasione della Giornata Internazionale della famiglia del 15 maggio, prevede ancora due pomeriggi ricchi di appuntamenti a partecipazione gratuita.
Martedì 20 giugno 2023:
- alle 15.30 (per tre ore) COSTRUIAMO UNA STORIA AREA "BIG MATTONCINO" E "BRICK TABLE";
- alle 17 intrattenimento (trenta minuti) con LE BOLLE DI SAPONE;
- alle 17.30 LE STORIE DELLA NOSTRA INFANZIA (attività 2 ore).
Nel corso del pomeriggio la Fondazione di Partecipazione "Imoletta" presenta le attività centrate sull'aiuto ai giovani ferraresi con disabilità complesse, per entrare nella vita adulta e inserirsi nel mondo del lavoro con progetti di vita operosi e ricchi di relazioni umane.
A cura degli operatori dei Centri Bambini e Famiglie e del Centro per le Famiglie, del Comune di Ferrara, martedì 20 è attivo il Laboratorio delle Arti dalle 16.30 alle 19.30 e SIAMO NATI PER LEGGERE: in dono un libro a ogni bambino da 0 a 18 mesi
Mercoledì 21 giugno:
- alle 16.00 LA MAGIA DELLE BOLLE;
- alle 17 CANTI DAL CUORE DEL MONDO (v. scheda)
- alle 17 Circi FAMILY IN STORIE ANIMATTE... ;
- alle 18.30 Circi NASO ROSSO
A cura degli operatori dei Centri Bambini e Famiglie e Centro per le Famiglie, il Laboratorio delle Arti dalle 16.30 alle 19.30 curerà attività di laboratorio di pittura.
LA SCHEDA - Canti dal cuore del mondo
Fra le proposte di mercoledì 21 giugno si inserisce anche l'iniziativa musicale "CANTI DAL CUORE DEL MONDO" per famiglie con piccolissimi 0-6 anni alle 17 a cura di Francesca Venturoli, educatrice musicale per la prima infanzia e operatrice di Nati per la musica. L'azione musicale rientra nel programma della Festa della Musica in Italia che ricorre proprio mercoledì 21 giugno. Le famiglie e i bambini saranno accolte nel giardino che circonda la piazza e l'operatrice condurrà una lezione di musica in cui si alterneranno canzoni e piccole spiegazioni dei benefici e dell'importanza della pratica musicale nella prima infanzia, secondo le linee guida NpM.
Le canzoni saranno presentate da famiglie appartenenti alle diverse comunità culturali presenti in città - Italia, Camerun, Ucraina, Cina, Iran, Marocco - e saranno mediate dall'operatrice, in modo che tutte le famiglie presenti possano cantare insieme.
Alle famiglie coinvolte è stato chiesto di presentare musiche tradizionali della propria cultura d'appartenenza scelte nello specifico tra quelle d'infanzia della propria famiglia: filastrocche, giochi musicali e canzoni cantate ai propri bambini o della propria infanzia di genitori, così da mantenere alto il coinvolgimento emotivo e innescare ricordi personali. Saranno presenti anche la Dott.ssa Monica Malventano - pediatra referente sul territorio per NpL e NpM - e la Dott.ssa Enrica Fabbri - Psicologa e Operatrice NpM - che interverranno informando e supportando le famiglie sempre secondo le linee guida NpM.
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: