SCUOLA E FAMIGLIE - Sabato 24 giugno 2023 appuntamento alle 9.30 al Parco Massari di Ferrara
Concorso FISM "Narrare la diversità": le premiazioni della terza edizione
19-06-2023 / Giorno per giorno

Ferrara, 21/06/2023. "Narrare la Diversità": è il tema guida scelto per l'edizione 2023 e dedicato a scuole FISM e famiglie con bambini dai 0 ai 6 anni.
Sarà una festa quella organizzata da FISM Ferrara e patrocinata dal Comune di Ferrara durante la quale saranno premiati i vincitori del concorso narrativo arrivato quest'anno alla sua terza edizione. Invitati tutti coloro che hanno partecipato e le persone che vorranno trascorrere una piacevole mattinata all'aria aperta per assistere alle premiazioni e godere le narrazioni itineranti nel Parco a cura di C.I.R.C.I.
Per l'assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak "questa importante iniziativa è patrocinata dall'Amministrazione comunale in quanto ne riconosce il valore sociale e educativo. L'evento vede il coinvolgimento delle scuole presenti nel territorio e offre ai bambini e alle loro famiglie un momento di festa, un'opportunità per stare insieme e condividere esperienze significative come quella del riconoscimento dell'impegno nell'ambito del concorso".
"Diversità è da considerarsi anche sinonimo di Unicità che dà valore ad ogni individuo in quanto Persona differente dalle altre - spiega Elisa Gottardo, coordinatrice FISM - ed è proprio questa singolarità che diventa promotrice di una ricchezza capace di costruire riflessioni e confronti proficui, generativi di creatività e spirito di collaborazione".
"L'idea del concorso narrativo è nata qualche anno fa nel delicato periodo post Covid: recuperare la dimensione della comunicazione dopo uno stop sociale così forzato era un imperativo, soprattutto per i più piccoli. Il concorso narrativo ci è sembrato dunque un'ottima idea - afferma il Presidente Fism Ferrara Biagio Missanelli.
Alcuni numeri dell'edizione 2023: 2 le categorie di partecipazione -"Parole e testo" e "Immagini che parlano da sole"-, 28 gli elaborati complessivi pervenuti da 17 scuole differenti.
L'evento ha il sostegno di C.I.R.C.I., Archibiblio Ferrara, Biblioteca per ragazzi Casa Niccolini, Nati per leggere, La Nuova Ferrara, La Voce di Ferrara e Comacchio.
In caso di maltempo l'evento sarà spostato all'Istituto San Vincenzo in via Fossato 19 a Ferrara.
Per confermare la propria partecipazione è possibile compilare il modulo al seguente link https://forms.gle/Cd3yEdm63ZxvGRP57
FISM Ferrara coordina oltre 50 realtà educative dislocate in tutta la Provincia. Sono oltre 2.353 i bambini e 395 le unità del personale scolastico che hanno accesso a queste strutture.
(Comunicazione a cura dell'Ufficio Stampa FISM press@relazionicosmiche.it)
Immagini scaricabili:
