Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A lezione di vela con gli istruttori di 'Oltre Mare'

SALA DELLA MUSICA - Incontri gratuiti mercoledì 7 e 14 marzo alle 21

A lezione di vela con gli istruttori di 'Oltre Mare'

01-03-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Oltre Mare)

Oltre Mare, associazione affiliata UISP, che da oltre 20 anni organizza corsi e iniziative per la promozione e la diffusione della vela come occasione di sport, aggregazione, formazione e recupero, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il sostegno della Circoscrizione 1 ha organizzato un corso aperto, libero e gratuito rivolto a tutti i cittadini. A tutti quelli che almeno una volta guardando una vela hanno sognato, a tutti quelli che desiderano allargare i propri orizzonti andando per mare e non solo al mare, Oltre Mare offre un'occasione per imparare a conoscere l'appassionante mondo della vela e del mare, approfondendo aspetti storici, tecnici e di contesto legati all'esperienza della barca.
Il corso che si è aperto mercoledì 29 febbraio alla presenza dell'Assessore alla Cultura e al Turismo Massimo Maisto prevede tre lezioni teoriche nella Sala della Musica di via Boccalone 19 a Ferrara (le prossime sono previste per mercoledì 7 marzo e mercoledì 14 marzo, sempre alle 21) e un'uscita in mare dalla sede nautica dell'associazione al Lido degli Estensi nel week end del 17 e 18 marzo.
Stefano Secchieri, fondatore dell'associazione e istruttore della stessa ha aperto il corso, esprimendo soddisfazione per il successo dell'iniziativa, per le tante adesioni ricevute (oltre 90) che dimostrano l'interesse per il mare e la vela nella nostra città. "Anche in tempo di crisi - ha sottolineato Secchieri - Oltre Mare ha voluto offrire a tutti i cittadini a titolo gratuito un'occasione di conoscenza, approfondimento ed esperienza di mare e di barca, veicolando l'amore e la cultura per una pratica antica e che fonda la sua essenza nell'assonanza e nella sintonia con la natura. Un'opportunità per praticare uno sport sano e pulito, per vivere un'esperienza di aggregazione capace di sviluppare flessibilità e adattabilità, per ritrovare il contatto con la natura e con gli elementi naturali come l'acqua e il vento, per costruire percorsi di recupero di persone svantaggiate e in difficoltà, per progettare training aziendali".
Anche dall'assessore Maisto è giunto l'apprezzamento per questa opportunità che consente di "diffondere la cultura della vela e del mare, in un territorio come quello ferrarese il cui riconoscimento Unesco è sia per la città che per il territorio del Delta del Po. Iniziative come questa - ha dichiarato Maisto - affermano l'idea della valenza turistica complessiva del nostro territorio, promuovendolo per il patrimonio artistico e culturale della città, ma anche per le bellezze naturalistiche dell'intero territorio. L'iniziativa è anche importante nella scelta del luogo, perché consente di utilizzare uno spazio polivalente che l'Amministrazione Comunale ha recuperato e riconsegnato alla città come la Sala della Musica."
I prossimi appuntamenti del corso:
♦ incontri serali dalle 21 alle 22.30 c/o la Sala della Musica*, in Via Boccaleone 19 a Ferrara
- mercoledì 7: le manovre fondamentali; le andature; virata; abbattuta; i ruoli a bordo
- mercoledì 14 marzo: preparazione della prima uscita in mare; sicurezza; cenni di meteorologia; ecosostenibilità della barca a vela
♦ uscita in mare a Lido degli Estensi week-end 17-18 marzo
Le lezioni sono svolte da istruttori nazionali Lega Vela Uisp. L'accesso alle lezioni è libero e gratuito.
*La sala è accessibile alle persone con disabilità.
I posti sono limitati. Per avere garantita la partecipazione si consiglia di mandare una mail a info@oltremare.it con oggetto
"Mi iscrivo al corso di vela gratuito".

Per ulteriori informazioni www.oltremare.it