GIUNTA COMUNALE - Delibere approvate nella riunione del 6 marzo
Domeniche senz'auto il 25 marzo e il 15 aprile. Nuova convenzione con la Canottieri e collaborazione con Architettura
06-03-2012 / Giorno per giorno
Queste alcune delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 6 marzo:
Assessorato alla Cultura Turismo e Area Giovani, assessore Massimo Maisto:
- Piena collaborazione dell'Amministrazione comunale ad "Art protects you-Ferrara 2012"
Avrà la completa collaborazione del Comune di Ferrara la manifestazione "Art protects you-Ferrara 2012" organizzata dalla Facoltà di Architettura dal 27 marzo al 15 aprile in occasione del ventennale della sua fondazione. I diversi uffici/settori dell'Amministrazione comunale saranno in particolare coinvolti nella sistemazione in piazza Castello dell'installazione provvisoria dell'artista internazionale Jochen Traar.
Assessorato al Decentramento e allo Sport, assessore Luciano Masieri:
- Manifestazioni sportive abbinate alle 'domeniche senz'auto'
Le prossime domenica 25 marzo e domenica 15 aprile - in occasione rispettivamente delle manifestazioni sportive di corsa su strada Ferrara Marathon/CorriFerrara Half Marathon e di podismo 'Vivicittà' - sarà in vigore anche l'iniziativa di tutela ambientale denominata 'domenica senz'auto'. Lo ha stabilito in mattinata la Giunta in due diversi orientamenti. Le fasce orarie interessate saranno: domenica 25 marzo dalle 9 alle 15 e domenica 15 aprile dalle 9 alle 14. In prossimità delle giornate saranno effettuate comunicazioni dettagliate dei provvedimenti di viabilità.
- Un contributo al progetto "Conoscere il minibasket"
Si propone di promuovere l'attività sportiva e di implementare al tempo stesso il piano delle offerte formative delle scuole elementari della città. E' il progetto "Conoscere il minibasket" attuato all'ASD Scuola Basket Ferrara nel corso dell'anno scolastico 2011-2012. A parziale sostegno delle spese sostenute per la sua realizzazione il Comune di Ferrara erogherà alla società un contributo di 2.500 euro.
- Palestre ad uso gratuito per corsi sportivi di valenza sociale
Saranno concesse ad uso gratuito per il significativo lavoro di valenza sociale che vi viene svolto, alcune palestre comunali tra cui quelle di via Venezia, la Leopardi, l'ex Gil, S. Nicolò, il Centro civico di Pontelagoscuro. Gli spazi saranno pertanto concessi per l'anno sportivo 2011/2012 ad associazioni ferraresi di promozione sportiva per effettuare corsi rivolti a utenti con disagio fisico e mentale, per progetti di recupero e integrazione sociale.
- Convenzione con la Società sportiva Canottieri
Una nuova convenzione regolerà d'ora in poi i rapporti fra Comune di Ferrara e Società sportiva Canottieri al termine del percorso di riqualificazione per fini turistici del complesso di Pontelagoscuro. Grazie ad un finanziamento provinciale di 35mila euro e ad una garanzia fideiussoria di 50mila euro del Comune di Ferrara, saranno infatti presto attuati lavori di ripristino e di riqualificazione dell'impianto (ampliamento area pontili con nuovo punto di attracco, potenziamento del servizio gru, allestimento di un punto noleggio biciclette, adeguamento di box e officina meccanica, acquisto di un mezzo idoneo per il recupero delle biciclette e delle persone, sistemazione dei campi da tennis e di un'area verde destinata al calcetto, adeguamento del parcheggio).
Tali strutture, una volta realizzate, rientreranno nell'accordo che garantisce l'uso gratuito al Comune degli impianti e delle attrezzature della Canottieri al Comune di Ferrara (a titolo di corrispettivo per il diritto di superficie concesso dal Comune alla Canottieri e stipulato per 99 anni a decorrere dal 14/6/1951).
Su indicazione del Servizio Sport Abitazioni del Comune di Ferrara si è resa ora necessaria una convenzione che regoli l'uso sportivo delle strutture. Essa prevede (fino alla scadenza del diritto di superficie) che la società conceda in uso gratuito al Comune la piscina e gli impianti esistenti per le esigenze della popolazione scolastica tutti i pomeriggi non festivi, secondo orario da concordare. Uguale utilizzo riguarderà la palestra e altre strutture che dovessero essere realizzate. Ai corsi di nuoto della Canottieri potrà accedere la popolazione scolastica del Comune di Ferrara sulla base di accordi e tariffe concordate. Insieme Comune di Ferrara e società sportiva si accordano inoltre per dare maggiore impulso possibile a nuove attività sportive, ricreative e promozionali connesse con l'utilizzazione dell'ambiente Po.