Quasi 33mila accessi alla stazione ecologica di via Ferraresi
Raccolta differenziata: nel 2009 raggiunto il 46,6 % nel territorio comunale
15-03-2010 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Hera)
A fronte di una media italiana di circa il 28%, l'anno scorso nel comune di Ferrara è stato raggiunto il 46,6% di raccolta differenziata, con un aumento di 3,3 punti percentuali rispetto al 2008 (43,3%);
Mediamente sono stati raccolti in forma differenziata 336 kg per ogni abitante del comune, contro i 311 kg del 2008. I numeri confermano l'efficacia del modello proposto che cerca di avvicinarsi ai cittadini, proponendo azioni diversificate in grado di venire incontro alle loro abitudini.
Entrando nel dettaglio delle principali frazioni di rifiuti raccolte in forma differenziata, organico e verde, carta, vetro, legno e plastica sono le principali tipologie merceologiche di rifiuti che hanno permesso tale miglioramento. Rispetto al 2008, spicca su tutti,l'incremento del 83% di sfalci e potature, con le 4.200 tonnellate complessive raccolte contro le 2.300 tonnellate del 2008; poi il vetro raccolto (+68%). Di rilievo rispetto al 2008 l'incremento della quantità di plastica raccolta (+27%) e l'aumento del 56% della raccolta degli oli vegetali.
Rilevante risulta la crescita della raccolta domiciliare della carta, aumentata del 26% a conferma del successo riscosso dall'introduzione della raccolta con i sacchi azzurri nell'entromura della città.
Un forte contributo è venuto sia dal senso civico dei cittadini sia dal continuo ampliamento del servizio. Infatti il numero di isole ecologiche complete è passato da 220 nel 2007 alle attuali 900, registrando in due anni un aumento pari al 300% di questi utili strumenti. Nel centro cittadino si è passati da un' isola ecologica ogni 1.246 abitanti nel 2007 ad un' isola ogni 297; sul resto del territorio si é passati da un' isola ogni 622 abitanti nel 2007, agli attuali 137 abitanti. I contenitori per rifiuti differenziati attualmente presenti nel comune di ferrara sono circa 7.000.
Vanno segnalati i risultati della stazione ecologica di via Ferraresi che ha registrato nel 2009 32.700 accessi (+8% rispetto al 2008) ed oltre 2.115 le tonnellate di rifiuti differenziati raccolti (+18%). In media ogni mese accedono al Centro oltre 2.700 utenti, con un picco di 3.340 accessi nel mese di settembre. Ogni giorno si registrano circa 109 ingressi con conferimenti medi di 7,1 tonnellate di rifiuti (+ 20% rispetto al 2008), mentre per singola consegna si raccolgono mediamente 65 Kg di rifiuti.
"La crescita della raccolta differenziata rappresenta un obiettivo primario da perseguire con continuità - ha dichiarato il direttore della Struttura Operativa Territoriale di Ferrara, Oriano Sirri - ed è per questo che Hera ha realizzato nel corso del 2009 un notevole numero di iniziative legate alla comunicazione. Il più recente progetto è stata la redazione e la diffusione di circa 100.000 copie di un pratico manuale che riporta utili indicazioni per eseguire correttamente la raccolta differenziata. Per il 2010 abbiamo in programma, in accordo con AATO6, di estendere l'esperienza di informazione ambientale domiciliare, realizzata nel quartiere di Pontelagoscuro, anche ad altri quartieri di Ferrara. Si tratta di un progetto di comunicazione che già dalle prime settimane di avvio sta dando ottimi risultati in termini di raccolta differenziata e di collaborazione dei cittadini".