Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La miniatura ferrarese nei libri corali della Cattedrale

Giovedì 18 marzo incontro con Fabrizio Lollini a palazzo Bonacossi

La miniatura ferrarese nei libri corali della Cattedrale

16-03-2010 / Giorno per giorno

L'arte della miniatura in una delle sue più pregevoli espressioni in terra estense, quella dei libri corali della Cattedrale di Ferrara. Questo il tema scelto per l'incontro in programma giovedì 18 marzo, alle 17, nel Salone d'onore di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) a prosecuzione del ciclo di conferenze organizzate dal museo della Cattedrale in occasione dell'ultimazione del nuovo catalogo generale delle opere.
Dopo la presentazione del volume e la conferenza di Guido Tigler dedicata al ciclo dei Mesi, il nuovo appuntamento avrà come protagonista Fabrizio Lollini, docente di Storia dell'arte medievale all'Università di Bologna e fra i più noti esperti italiani di miniatura. Al centro della conversazione saranno le decorazioni che ornano i libri corali della Cattedrale ferrarese, custoditi nel museo di via San Romano e fra gli esempi più alti dell'operosa officina della miniatura ferrarese. Realizzata tra il 1480 e il 1520 circa, l'opera è frutto dell'abilità di un'équipe di miniatori guidata da Jacopo Filippo Medici detto l'Argenta, affiancato da altri grandi maestri come Martino da Modena e Giovanni Vendramin.
Il catalogo, curato da Berenice Giovannucci Vigi e Giovanni Sassu e pubblicato da Edisai, è stato realizzato grazie al determinante contributo del Capitolo della Cattedrale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara. Il ciclo proseguirà giovedì 25 marzo, sempre alle 17 a palazzo Bonacossi, con Berenice Giovannucci Vigi, nota esperta di arte ferrarese, che si occuperà degli arazzi della Cattedrale di Ferrara.
Gli incontri sono aperti liberamente a tutti gli interessati.

Clicca qui per saperne di più sul ciclo di conferenze

Consulta il depliant della rassegna dedicata al museo cattedrale.pdf