UNITA' OPERATIVA GIOVANI - Il 21 e il 22 marzo prima lezione. Ancora aperte le iscrizioni
Pronti al via i laboratori di 'Sapere e Fare' con i corsi di grafica e montaggio video
07-03-2012 / Giorno per giorno
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare ai nuovi laboratori di "Sapere e Fare" organizzati dall'Unità Operativa Giovani dell'assessorato alla Cultura, Turismo e Giovani del Comune di Ferrara presso la sede di Area Giovani (via Labriola, 11). Da mercoledì 21 e giovedì 22 marzo prenderanno il via, rispettivamente, i corsi di grafica e di montaggio video proposti da Occhiaperti.net per una formazione di base all'approccio con le nuove tecnologie.
Il corso di grafica, tenuto dal grafico Eugenio Ciccone, sarà articolato in sei lezioni da tre ore ciascuna (dalle 17 alle 20) nelle giornate di mercoledì. Sarà invece condotto da Nicola Bogo di Area Giovani il corso di montaggio video che si svolgerà in sei lezioni da tre ore (dalle 17 alle 20) nelle giornate di venerdì ad eccezione della prima lezione che si terrà giovedì 22 marzo.
La sala è dotata di rete internet WIFI e per partecipare ai corsi occorre utilizzare il proprio computer portatile.
L'iscrizione al singolo corso costa 30 euro, mentre per i possessori di Carta Giovani è disponibile a 20 euro. L'iscrizione ad entrambi i laboratori costa 50euro, con Carta Giovani 30euro.
Le iscrizioni (per un massimo di 15 per ogni corso) si potranno effettuare recandosi di persona dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 presso la sede del Servizio Giovani del Comune di Ferrara: viale Alfonso d'Este,17 oppure telefonando al 0532.744675 oppure tramite mail: f.pagliarini@comune.fe.it
Per informazioni:www.occhiaperti.net
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori):
Corso di grafica
Introduzione alla grafica. Risoluzione e differenze tra grafica raster e vettoriale. L'interfaccia di Photoshop e i suoi comandi di base. Salvataggio di file nei differenti formati. Ritagli, selezioni e uso dei livelli. Teoria del colore. Luci, ombre, ritocchi fotografici, effetti e filtri. Pennelli, sfumature e riempimenti. Forme semplici vettoriali, uso del testo. Impaginazione mista di testo e foto. Strumento penna, uso dei tracciati, maschere di livello, fusione tra i livelli. Uso di guide e righelli, stampa esterna, esportazione in pdf. Ottimizzazione per il web, uso delle sezioni per il web. Automatizzare Photoshop, reperire risorse online. Esercitazioni.
Corso di montaggio video
Hai una videocamera, una macchina fotografica o un cellulare per fare delle riprese? "Smanetti" con i software di "editing"e post produzione? Bene. Videomaking contiene nella sua definizione la parola fare. E allora facciamolo. Parleremo di: fotografia alla base del video, tecniche di ripresa, utilizzo pratico del supporto di registrazione, i software di editing video, la post produzione, cenni sull'utilizzo dell'audio, il video sul web.