Dalla Giunta via libera anche al Piano di caratterizzazione del Quadrante Est
Ritocchi e nuovi servizi allo stadio Mazza
16-03-2010 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 16 marzo
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Manutenzione in programma per lo stadio Mazza. Una nuova sala stampa nel sottotribuna, una serie di interventi di manutenzione e una telecamera aggiuntiva per la video sorveglianza. Lo stadio Mazza si conforma alle prescrizioni della Lega Professionisti, sottoponendosi ad alcuni lavori di ristrutturazione programmati dal servizio Edilizia del Comune.
Il progetto, approvato stamani dalla Giunta, punta all'adeguamento della struttura al Regolamento Impianti sportivi della stessa Lega, prevedendo una serie di interventi di manutenzione edile e impiantistica, necessari a riorganizzare gli spazi in funzione del previsto trasferimento in un'altra sede degli uffici della società Spal 1907.
I lavori interesseranno, tra l'altro, gli spazi sottostanti la tribuna coperta di corso Piave, attualmente finita al grezzo. Qui sarà infatti realizzata una sala stampa, per la quale saranno ricavate cinque nuove finestre e locali di servizio e saranno installati i necessari impianti elettrici e termoidraulici.
Tra i lavori in programma, anche la modifica di una parte delle poltroncine della tribuna centrale, per l'aumento delle postazioni riservate alla stampa; il ripristino della copertura della curva ovest, per l'eliminazione delle infiltrazioni d'acqua; e il potenziamento del sistema di video sorveglianza, con l'installazione di una telecamera aggiuntiva.
La spesa di 140mila euro complessivamente prevista per le opere sarà finanziata con economie che si sono rese disponibili al termine dell'esecuzione del progetto di miglioramento della sicurezza dello stadio, approvato nel novembre 2008 e finanziato con prestito della Banca europea per gli investimenti.
Interventi urgenti su immobili comunali. Sono otto, in gran parte scuole, i fabbricati di proprietà comunale oggetto nei giorni scorsi di interventi di manutenzione urgente, per la messa in sicurezza delle coperture danneggiate dai recenti eventi atmosferici. La spesa di 65mila sarà finanziata con economie realizzate su altri lavori già eseguiti.
In via Vallelunga lavori per il ripristino delle frane. Saranno eseguiti dal Consorzio di Bonifica Pianura i lavori di ripristino delle frane in via Vallelunga, per i quali l'Amministrazione comunale contribuirà con una somma di 6mila euro corrispondente al 50% della spesa preventivata. L'intervento è, tra l'altro, necessario per l'installazione del guard rail programmata nella strada in questione.
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Approvato il Piano di caratterizzazione del Quadrante Est. Ha ottenuto il via libera della Giunta il Piano di caratterizzazione del Quadrante Est approvato lo scorso 23 febbraio dalla Conferenza dei Servizi. Il documento è frutto della collaborazione fra Comune, Provincia, Arpa, azienda Usl e Autorità di Bacino, e dopo essere stato illustrato al Consiglio della Circoscrizione 4, sarà presentato nel pomeriggio di oggi (martedì 16 marzo) alla commissione consiliare competente.
"Il piano di caratterizzazione - come ricordato dall'assessore Zadro - riguarda circa 60 ettari di terreno in un'area di grande rilevanza per la città. Si tratta di un progetto di indagine e rappresenta il punto di partenza per una serie di azioni che vedranno la collaborazione degli enti già coinvolti nella Conferenza di servizi, oltre alla Regione e all'Istituto superiore di sanità, non ultimo per gli aspetti economici. Alla sua approvazione seguirà infatti - ha spiegato ancora l'assessore - una fase operativa che servirà a definire il tipo, il livello e l'estensione dell'inquinamento, oltre alle conseguenti azioni per le eventuali bonifiche".
Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
La tappa Ferrara-Asolo del 93° Giro d'Italia. L'appuntamento è in calendario per il 22 maggio prossimo, ma i preparativi per la tappa Ferrara-Asolo del 93° Giro d'Italia sono già iniziati. Comune e Provincia hanno infatti già costituito un Comitato di tappa a supporto della manifestazione, che rappresenta, tra l'altro, per Ferrara, una considerevole opportunità di promozione del proprio territorio sui circuiti televisivi Rai. A sostegno delle spese di preparazione dell'evento le due amministrazioni locali verseranno inoltre alla società Rcs sport spa un contributo di 20mila euro ciascuna.
Palestre comunali in uso gratuito per attività a valenza sociale. Sono cinque le palestre comunali concesse in uso gratuito, per l'anno in corso, ad associazioni cittadine che organizzano attività motorie a valenza sociale, per persone con difficoltà e disagi economici. A disposizione dell'Uisp sono le strutture di via Veneziani ed ex Gil, utilizzate per attività rivolte agli utenti del Dipartimento di Salute mentale e alle donne straniere. Mentre a disposizione dell'Andos, dell'associazione dilettantistica Sordi e della Cidas Csr Rivana, sono le palestre di San Nicolò, del Bonati e del Centro civico di Pontelagoscuro.
Assessorato Bilancio e Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
In vendita l'ex scuola media di Baura. Dopo due aste pubbliche andate deserte, l'ex scuola media di Baura sarà venduta a trattativa privata. L'alienazione, che avverrà previa gara ufficiosa, come stabilito dall'apposito regolamento comunale, sarà effettuata al prezzo base dell'ultima asta che ammonta a 500mila euro.
Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
Selezione pubblica per la gestione del campeggio estense. Sarà affidata tramite una procedura di selezione pubblica la gestione del campeggio comunale Estense di via Gramicia 76. L'attuale contratto di gestione scadrà infatti alla fine del prossimo mese di aprile e il nuovo avrà una durata di cinque anni. Il bando di gara sarà predisposto nelle prossime settimane.