GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 13 marzo
A disposizione di anziani e disabili le agevolazioni comunali per il trasporto pubblico
13-03-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 13 marzo:
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Trasporto pubblico: le agevolazioni per gli abbonamenti di anziani e disabili
Sono riservate alle persone con disabilità e ai cittadini con reddito non elevato ed età superiore ai 60 anni per le donne e ai 65 per gli uomini, le agevolazioni tariffarie previste anche per il 2012 per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico.
In particolare, per quanto riguarda l'abbonamento agevolato urbano, che ha un costo di 140 euro, gli utenti con reddito Isee fino a 7.500 euro avranno diritto a un'integrazione comunale di 105 euro (con quota a carico dell'utente di 35 euro); quelli con reddito annuo da 7.500,01 a 11mila euro pagheranno 95 euro (con integrazione comunale di 45 euro); mentre quelli con reddito compreso tra 11.000,01 e 15mila euro spenderanno 120 euro (con integrazione comunale di 20 euro). La tariffa agevolata di 140 euro sarà comunque applicata anche ad anziani e disabili con reddito compreso tra 15mila e 25mila euro, ma senza integrazioni da parte del Comune.
I cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare la domanda di rilascio dell'abbonamento agevolato a partire da lunedì 26 marzo e fino a venerdì 13 aprile, compilando i moduli in distribuzione al Centro Servizi alla persona (corso Porta Reno 86) a cui dovranno poi essere riconsegnati.
La somma impegnata dall'Amministrazione comunale per le integrazioni tariffarie 2012 a favore di Atc ammonta a 25mila euro e nel caso in cui le domande dovessero superare la disponibilità economica, il rilascio delle agevolazioni sarà effettuato con priorità per i cittadini titolari di redditi delle prime fasce.
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Integrazioni al Piano delle alienazioni comunale.
Comprende anche la messa in vendita nel 2012 dell'ex chiesa di Cosma e Damiano l'elenco di modifiche e integrazioni al piano delle alienazioni comunali approvato stamani dalla Giunta. Il documento, che dovrà ottenere anche il via libera del Consiglio comunale, contiene una serie di indicazioni aggiuntive rispetto al Piano 2012-2014 approvato nel novembre scorso.
Oltre all'alienazione dell'ex edificio di culto di via Carlo Mayr, il provvedimento comprende anche nuove indicazioni circa la vendita di una serie di terreni in via Dosso Dossi, via Diana e via Naviglio, oltre che in tema di transazioni e di acquisti per 'usucapione amministrativa' di strade.
Rinnovata la convenzione con Acer per le aree Peep
Sarà sempre Acer a occuparsi fino alla fine del 2014 della gestione delle attività istruttorie per la determinazione del prezzo massimo di vendita degli immobili situati in aree Peep. Il rinnovo della relativa convenzione va a completare il quadro delle attività già affidate all'Azienda in relazione alle stesse aree Peep, per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e il riscatto dei vincoli.
Assessorato Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
Ingresso gratuito a palazzo Massari per le Giornate del Fai
Saranno palazzo Massari e le sue ricche collezioni d'arte i protagonisti delle Giornate del Fai di primavera a Ferrara. L'iniziativa, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo prossimi (dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 19), interesserà in particolare il piano nobile del palazzo di corso Porta Mare e offrirà l'ingresso gratuito, con itinerario guidato, ai visitatori del museo Boldini e del museo dell'Ottocento che si registreranno al banco d'accoglienza del Fai (Fondo Ambiente italiano) situato all'ingresso.
Le Giornate del Fai, organizzate come di consueto ad ogni primavera, rappresentano un'occasione straordinaria per ammirare, con agevolazioni particolari, luoghi e monumenti del patrimonio storico e artistico italiano.
Assessorato Bilancio, assessore Luigi Marattin:
Approvato il conto consuntivo 2011 di Afm
Si è concluso con un utile lordo di oltre 128mila euro l'esercizio 2011 di Afm- Farmacie comunali. A rivelarlo è il conto consuntivo dell'azienda approvato stamani dalla Giunta e presto al vaglio del Consiglio comunale. Al netto delle detrazioni sarà trasferita al Comune una quota di 88mila euro.