Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentati i dati e le novità di "Giocagin 2010" a Ferrara

I fondi raccolti saranno devoluti alla campagna UNICEF in Palestina

Presentati i dati e le novità di "Giocagin 2010" a Ferrara

16-03-2010 / Giorno per giorno

"Giocagin 2010 per UNICEF", la grande manifestazione che si svolge a Ferrara e in 60 città italiane da febbraio a maggio, è stata presentata alla stampa oggi - mercoledì 17 marzo - nella sala dell'Arengo della residenza municipale. Alla presenza di Manuela Claysset (Presidente del Comitato Uisp Ferrara), di Luciano Masieri (Assessore allo Sport Comune di Ferrara), Davide Guietti (responsabile organizzatore Giocagin), Giovanna Giovannini (Unicef Ferrara) e Maurizio Olivari (presentatore Giocagin), sono stati illustrati i dati e le novità dell'edizione ferrarese della manifestazione.
Tradizione ormai consolidata, il Giocagin a Ferrara continua ad arricchirsi, arrivando quest'anno a triplicare gli appuntamenti. Si inizierà sabato 20 alle 14.45 col "Dance and Musical" dove si esibiranno 26 società di Ferrara e provincia che spazieranno dalla danza dell''800 al pattinaggio, alla danza moderna. Alle 20 inizierà la 'Rassegna coreografica', novità di quest'anno in cui lo spettacolo si intreccerà alla competizione - "sempre stile Uisp - come ha puntualizzato la Claysset- con più premi e volta a promuovere i principi del gioco e della diversità".
Lo sport riprenderà il giorno seguente, domenica 21 marzo alle 15 con "Un salto in Oriente", una manifestazione di 10 società con 400 atleti delle più svariate discipline orientali, dall'aikido, al karatè, al taichi fino alla capoeira.
Una manifestazione che manderà in scena complessivamente 1500 atleti e che è resa possibile "grazie anche - ha puntualmente ricordato Guietti- all'impegno e alla grande dedizione delle oltre 50 società partecipanti".
L'assessore Masieri ha voluto sottolineare la triade "competizione, gioco e spirito umanitario" che caratterizza il Giocagin per UNICEF e che lo rende un "evento che merita tutta la nostra attenzione".
La Giovannini ha ringraziato il Comitato UISP Ferrara per la dedizione e l'impegno profusi nell'iniziativa che ha visto ottimi risultati, fino ad arrivare, con la scorsa edizione, ad aggiudicarsi il primato italiano con la partecipazione di 45 società e 1800 atleti.
I fondi raccolti saranno devoluti alla campagna UNICEF " Ricostruire l'infanzia" in Palestina e ai progetti della l'ONG di Uisp "Peace Games": "Giochi in rete " in Bosnia Hezegovina.
Hanno concluso la presentazione le parole di Maurizio Olivari, la voce narrante che da anni presenta l'edizione ferrarese del Giocagin, che ha ricordato l'atmosfera di solidarietà che caratterizza la manifestazione e che, ogni anno, coinvolge profondamente tutti i partecipanti.

(Scheda a cura degli organizzatori)