Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La settima edizione del recital 'Un angelo di nome Giulia'

SERATA DI SOLIDARIETA' - Giovedì 22 marzo (alle 21) al Palasegest. Organizzata dall'associazione 'Giulia Onlus'

La settima edizione del recital 'Un angelo di nome Giulia'

14-03-2012 / Giorno per giorno

Più che un recital, quasi un vero e proprio concerto quello in programma giovedì 22 marzo (alle 21) al Palasegest in occasione della settima edizione dello spettacolo di beneficenza "Un angelo di nome Giulia". Organizzata dall'associazione di volontariato e solidarietà umana 'Giulia Onlus', l'attesa serata si avvarrà infatti di importanti artisti: a fianco di Andrea Mingardi e del comico e polistrumentista Andrea Poltronieri, negli anni diventati "Amici di Giulia", si esibiranno come ospiti dell'edizione 2012 il giovane tenore Ludovico Creti e il gruppo degli Stadio. Presenterà la serata come di consueto Nicola Franceschini di Telestense.
L'ingresso al Palasegest è ad offerta libera e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. La manifestazione, supportata da una vasta rete di sponsor locali a copertura delle spese di carattere logistico (il contributo degli artisti è assolutamente gratuito), si avvale del sostegno degli assessorati alla Sanità del Comune e della Provincia di Ferrara e del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato d'Onore della Prefettura di Ferrara, della Regione Emilia Romagna, dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, della Camera di Commercio di Ferrara, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell'Azienda USL di Ferrara e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara.
Dal 2006 l'associazione di Volontariato "Giulia Onlus' concentra la propria attività su di un progetto mirato ai bambini del territorio ferrarese colpiti da patologie tumorali. La raccolta fondi è infatti finalizzata a potenziare le risorse con figure professionali, quali uno Psico-Oncologo ed un Pediatra Oncologo, che in collaborazione con la Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara ed il Servizio di Psico-Oncologia dell' Unità Operativa di Clinica Psichiatrica dell'Università ed AUSL di Ferrara, siano in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia in senso globale.
Da febbraio 2011, in convenzione gratuita con l'Azienda Usl di Ferrara, il progetto si è allargato alle sedi ospedaliere di Cento, Lagosanto ed Argenta a supporto dei bambini sani costretti ad affrontare la malattia oncologica di un genitore. E a ciò si affianca l'attività dell'Associazione Giulia ricerca a sostegno di progetti di ricerca e formazione diretta di medici, infermieri e psicologi in Oncologia e in Psico-Oncologia pediatrica.
"Da sempre 'Giulia Onslus' opera in collaborazione con le istituzioni - ha affermato presentando l'iniziativa in Municipio l'assessore comunale alla Sanità Chiara Sapigni presente insieme all'assessore provinciale alla Sanità Caterina Ferri, Michele Grassi e Roberta Girotto dell'associazione 'Giulia Onlus', al conduttore della serata Nicola Franceschini e al piccolo tenore Ludovico Creti - e dimostra di credere nell'integrazione fra le diverse forze per dare sempre migliori risposte ai bambini malati e alle loro famiglie. E' un'associazione che sta dimostrando una grande tenacia nel portare avanti progetti importanti e possiede i requisiti necessari per tenersi costantemente in contatto e con grande apertura con la realtà attuale e con il nostro territorio."
Nel corso della serata musicale verrà inoltre assegnato il 7° Premio Giulia, che riconosce il lavoro di una persona, di un'associazione o di un servizio pubblico che si è distinto per i servizi con i quali opera nel territorio.
"Premio Giulia" - (testo a cura degli organizzatori) - L'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana "Giulia" Onlus, d'intesa con il Comune di Ferrara, la Provincia di Ferrara ed Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara istituisce a proprio totale onere e cura, sotto il nome "Premio Giulia", un riconoscimento da concedere ogni anno a coloro che nel corso dell'anno si sono distinti in atti, comportamenti, iniziative, eventi di volontariato e solidarietà. Il premio non ha nessuna ricompensa di sorta, denaro o altro se non la solenne consegna di un distintivo, e di una targa riportante i loghi dell'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia Onlus, del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara e di Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara e dell'iscrizione nel 'libro d'oro del premio Giulia', tenuto e conservato dalla stessa associazione Giulia Onlus.
Possono aspirare al riconoscimento tutti i cittadini, associazioni ed enti, per alti comportamenti di solidarietà umana attiva.
Il comitato esecutivo del riconoscimento "Premio Giulia" sarà composto da quattro membri di rappresentanza di:
a) Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia che assume anche le vesti di presidente;
b) Comune di Ferrara;
c) Provincia di Ferrara;
d) Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara
Il riconoscimento è assegnato ogni anno in occasione della serata di beneficenza.


Per informazioni: 348 - 4713293
www.associazionegiulia.com
info@associazionegiulia.com


Per approdondimenti nascita percorso associazione giulia onlus.doc

Per approfondimenti progetto 2012-2013 un angelo di nome giulia.doc