ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Presentazione sabato 17 marzo alle 10 alla scuola De Pisis di viale Krasnodar 102
Il lavoro degli studenti del 'Laboratorio delle Arti' raccontato da un libro e da una mostra
15-03-2012 / Giorno per giorno
Si intitola 'Incontro con l'arte. Un passo che vede e pensa' il volume dedicato al 'Laboratorio delle Arti' per gli allievi delle scuole ferraresi, che sabato 17 marzo alle 10 sarà presentato nell'auditorium della Scuola De Pisis di viale Krasnodar 102.
A illustrare i contenuti del libro, realizzato dall'Istituzione dei Servizi educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, saranno gli stessi autori: Lucia Boni, Ivana Cambi, Isabella Guidi e Piero Sacchetto.
L'incontro, aperto a tutti gli interessati, offrirà inoltre l'occasione per presentare, nell'atrio della stessa scuola, l'esposizione degli elaborati dei ragazzi che hanno preso parte al progetto descritto nel volume. "La mostra - spiegano i curatori - vuole mettere in risalto il valore che l'arte riveste nell'educazione e nella formazione complessiva della persona, a tutti i livelli di età, che è la finalità dei progetti e del metodo che il Laboratorio delle Arti propone".
Particolare attenzione, nel corso della presentazione, sarà dedicato al percorso didattico dal titolo 'Esplorare la scultura: le formelle dei Mesi al Museo della Cattedrale' che impegnato nello studio e nella riproduzione delle opere del Maestro dei Mesi gli allievi della Scuola d'Infanzia "Satellite", della scuola primaria "Fondoreno", della Scuola secondaria I grado "Filippo De Pisis", del Coordinamento della Scuole d'Infanzia n. 1 e dell'Istituto Comprensivo n. 3.
Hanno garantito la loro presenza il Sindaco, il dirigente del Settore Cultura, la direzione Pedagogica dell'Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie e il Dirigente dell'Istituto Comprensivo "Filippo de Pisis".