Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sulle vertenze sindacali del personale comunale "l'azione trasparente dell'Amministrazione"

ASSESSORATO AL PERSONALE - Sindaco, assessore Maisto e direttore generale Finardi hanno incontrato i giornalisti oggi, 16 marzo

Sulle vertenze sindacali del personale comunale "l'azione trasparente dell'Amministrazione"

16-03-2012 / Giorno per giorno

Il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore al Personale Massimo Maisto e il direttore generale Roberto Finardi hanno incontrato i giornalisti questa mattina, venerdì 16 marzo nella residenza municipale, per fare una comunicazione in merito a notizie apparse sugli organi di informazione locali relative alle vertenze sindacali del personale comunale.
Nel corso della conferenza stampa è stato fatto il punto della situazione delle vertenze che riguardano in particolare il personale delle scuole d'infanzia nell'ambito del piano di esternalizzazione di una parte del servizio e la Polizia Municipale. Su quest'ultima vicenda il sindaco Tagliani, l'assessore Maisto e il direttore generale Finardi hanno ribadito che la sospensione dell'erogazione dell'indennità di disagio si è resa necessaria per evitare di incorrere in provvedimenti da parte degli organi competenti in caso di ispezione contabile. "Già nello scorso anno - ha affermato il direttore generale Finardi - a fronte della relazione ispettiva della Ragioneria Generale dello Stato sui bilanci pubblici, era emersa questa criticità alla quale intendiamo provvedere in modo trasparente e corretto, salvaguardando tutte le risorse messe in capo fino ad oggi". Il fondo per questo tipo di indennità di circa 196mila euro verrebbe - secondo la proposta dell'Amministrazione fatta ai rappresentanti sindacali - verrebbe erogata e attribuita anche con periodicità trimestrale sotto forma di incentivo a progetto, cioè in base a rapporti dettagliati sull'attività degli agenti nell'ambito di specifici progetti rivolti a servizi di prevenzione e controllo sulle strade del territorio, nel centro storico e in servizi rivolti ai cittadini. Nessuna intenzione quindi di "effettuare tagli e risparmi sulle risorse economiche del Comune", ha insistito l'assessore al Personale Maisto "ma la necessità di operare in una cornice normativa definita".
Nell'imminenza di eventi sportivi e culturali significativi per la città, l'ipotesi di uno sciopero, avanzata dai sindacati, costringe l'amministrazione a coinvolgere le organizzazioni delle manifestazioni previste e anche le altre autorità cittadine a individuare le possibili soluzioni per evitare disagi o pericoli per la collettività. "L'auspicio di tutti - ha chiuso l'incontro il Sindaco - è che si arrivi al più presto a un accordo che eviti questa situazione e prevalga il buon senso".