ASSESSORATO SPORT - Domenica 25 marzo partenza alle 9,30 da largo Castello
Attesa in città la pacifica invasione degli atleti della 'Ferrara Marathon'
16-03-2012 / Giorno per giorno

Dal castello estense alle mura, proseguendo per il parco urbano e i borghi della periferia ferrarese, con la novità del passaggio sull'argine destro del Po, e il finale ancora nel cuore del centro storico. Saranno 42 chilometri costellati da panorami in continuo mutamento quelli della Ferrara Marathon 2012, programmata per domenica 25 marzo alle 9,30 in abbinamento, per il secondo anno, all'Half marathon di 21,097 chilometri.
Organizzata dall'Atletica Corriferrara Asd con il patrocinio e la collaborazione logistica del Comune, la manifestazione proporrà anche un tracciato più breve non competitivo, la CorriFerrara Family run di 7 chilometri, a cui sono abbinati percorsi di Fit walking, Nordic walking, Invito alla marcia e Minimaratona di 0,7 chilometri, tutti con partenza da largo Castello. Tracciati regolari di maratona e mezza maratona saranno proposti anche agli atleti con disabilità, con inizio alle 9,27.
"L'auspicio dell'Amministrazione comunale - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri - è che ancora una volta gli ampi sforzi della macchina organizzativa siano premiati dalla soddisfazione dei partecipanti e degli spettatori, con l'augurio in particolare per gli atleti ferraresi di poter ottenere risultati sportivi appaganti e per gli ospiti in arrivo da fuori di poter trovare una città accogliente anche sotto il profilo turistico".
"La Ferrara Marathon - ha ricordato il responsabile dell'Unità operativa Sport del Comune Fausto Molinari - è l'erede di una serie di manifestazioni sportive cittadine che si sono succedute negli ultimi decenni e raccoglie perciò in sè tutta la storia del podismo ferrarese. Non smette mai, tuttavia, di innovarsi aprendo le porte a discipline nuove come il Nordic walking e dando spazio anche alla solidarietà con la raccolta di fondi per l'Unicef e l'associazione Vola nel cuore"
"Oltre 1.400 sono gli atleti già iscritti - ha rivelato il presidente dell'Atletica Corriferrara Asd Giancarlo Corà - ma le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 24 marzo, con la speranza di raggiungere e superare i numeri della passata edizione, quando furono 645 i classificati della Maratona e 1.029 quelli della Mezza maratona. L'apparato organizzativo è al lavoro da tempo per la complessa programmazione che quest'anno prevede anche alcune novità come l'allestimento di un'area medica con fisioterapia e assistenza sanitaria. Tanti sono i collaboratori coinvolti, tra cui i nuovi partner delle pro loco di Francolino e Pontelagoscuro e della Canottieri, oltre ai numerosi volontari che saranno impegnati per assicurare il buon andamento della gara".
La manifestazione offrirà inoltre l'occasione alla città per concedersi una giornata senz'auto, con provvedimenti di limitazione del traffico nell'area urbana, che saranno comunicati in dettaglio nei prossimi giorni.
Per informazioni: http://www.corriferrara.it/
Clicca qui per visualizzare il percorso delle gare