PALAZZO BONACOSSI - Giovedì 22 marzo alle 18 la presentazione di un volume
'Stima dei beni di Cesare d'Este al momento della Devoluzione'
20-03-2012 / Giorno per giorno

Si intitola 'Stima dei beni di Cesare d'Este al momento della Devoluzione. Affigurato di Alfonso Benmambri per il cardinale Aldobrandini' (editore Tresogni) il volume a cura di Elena Bonatti e Giuliana Marcolini che sarà presentato giovedì 22 marzo alle 18 a palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5). La pubblicazione - stampata dal Centro Stampa del Comune di Ferrara - conclude un'interessante ricerca su un manoscritto inedito del 1598 custodito nell'archivio dei Musei di Arte Antica (è la stima delle proprietà di Cesare D'Este descritte e valutate per volere del cardinale legato Pietro Aldobrandini nel momento in cui si attua a Ferrara la Devoluzione pontificia sancita da papa Clemente VIII).
L'iniziativa, aperta a tutti gli interessati dalla Direzione dei Musei Civici di Arte Antica, sarà introdotta dall'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto. Angelo Andreotti e Elisabetta Lopresti presenteranno il libro che verrà poi illustrato dalle curatrici e da Veronica Balboni, Alessandro Brancaleoni, Rita Fabbri, Maria Teresa Gulinelli.
In occasione della presentazione, palazzo Bonacossi - che ospita il Museo Riminaldi - offrirà un ulteriore momento espositivo, visitabile già dalle 17, dedicato a opere e testimonianze legate alla Devoluzione del Ducato Estense allo Stato pontificio.
Nella foto: Ritratto del cardinale Pietro Aldobrandini