Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una comunità allo specchio: le famiglie della zona Est ritratte da un'indagine sulla qualità della vita

POLITICHE FAMILIARI - Giovedì 22 marzo alle 21 incontro pubblico con il sindaco a Borgo Punta

Una comunità allo specchio: le famiglie della zona Est ritratte da un'indagine sulla qualità della vita

20-03-2012 / Giorno per giorno

Una fotografia della qualità della vita nella zona Est di Ferrara. A offrirla sono i risultati di un'indagine che giovedì 22 marzo alle 21 verrà illustrata nel corso di un incontro pubblico con il sindaco Tiziano Tagliani nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del perpetuo Soccorso di Borgo Punta (via Giovanni XXIII n. 62). L'appuntamento, che offrirà anche l'occasione per presentare le forme di aiuto tra famiglie promosse dall'Amministrazione comunale, rientra tra le iniziative avviate nei mesi scorsi dal Centro per le famiglie comunale per la sensibilizzazione e la promozione dell'affido, dell'affiancamento familiare e della solidarietà tra famiglie nella zona Est della città. L'area coinvolta è stata in particolare quella compresa tra Borgo Punta e via Comacchio, con le zone abitative di via Frutteti, via Pomposa e Quacchio, dove dallo scorso novembre si sono succeduti incontri per i genitori e laboratori per i bambini nelle scuole ed è stata realizzata un'approfondita ricerca sulla vita quotidiana delle famiglie, con un questionario compilato da circa 500 abitanti della zona.
I risultati dell'indagine e il complesso delle iniziative in cantiere saranno presentati in dettaglio nel corso dell'incontro di giovedì che vedrà la partecipazione anche del ricercatore torinese Roberto Maurizio della Fondazione Paideia.
Il programma delle iniziative del Centro per le Famiglie nella zona Est si concluderà nel prossimo mese di aprile con un breve corso di formazione-informazione per genitori sull'affiancamento familiare, una forma innovativa di aiuto tra famiglie che prevede un anno di interventi a sostegno di nuclei in difficoltà da parte di altre famiglie e vicini di casa. Il programma completo del corso e le informazioni per iscriversi e prendervi parte sono disponibili sul sito del Centro per le Famiglie

Links: