MUSEO DI STORIA NATURALE - Sabato 24 e domenica 25 marzo alle 15.30. Gli incontri per 'Apprendisti scienziati'
Week end al museo per scoprire i nostri lontani antenati
22-03-2012 / Giorno per giorno
Sarà dedicato alla scoperta dei nostri lontani antenati il secondo appuntamento della nuova serie di incontri per 'Apprendisti scienziati' al Museo civico di Storia naturale (via De Pisis 24). Sabato 24 e domenica 25 marzo alle 15,30 i bambini dai 7 ai 10 anni potranno prendere parte al laboratorio organizzato in collaborazione con l'associazione Didò. Per partecipare (al costo di 4 euro a persona) è necessaria la prenotazione da effettuare contattando i numeri 0532 203381 - 206297, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 o scrivendo a dido.storianaturale@gmail.com.
LA SCHEDA Sabato 24 e domenica 25 marzo
Come eravamo? - per bambini dai 7 ai 10 anni - Facciamo un viaggio indietro nel tempo per conoscere i nostri lontani antenati. Guarderemo e maneggeremo i calchi del cranio di Lucy e dell'uomo di Neanderthal, scopriremo i manufatti creati con pietre e conchiglie per capire le origini della nostra civiltà. Per finire costruiremo un orologio che segni le tappe più importanti dell'evoluzione dell'uomo.