SCUOLA - L'ass. Kusiak: "Le fontanelle per ridurre la produzione di plastica usa e getta e bere l'acqua in modo consapevole"
Erogatori per l'acqua a disposizione dei bambini nelle scuole di Ferrara
18-12-2023 / Giorno per giorno

Un nuovo passo per la riduzione della produzione dei rifiuti in plastica monouso nelle scuole, quello che il Comune di Ferrara si pone attraverso l'installazione di erogatori di acqua da bere all'interno degli edifici scolastici. L'obiettivo è quello di dare un'alternativa ai bambini che frequentano la scuola primaria e quella secondaria di primo grado per dissetarsi durante la giornata, evitando l'utilizzo dei contenitori in plastica usa e getta.
"Dopo aver consegnato le borracce a tutti i bambini - spiega l'assessore alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak - ora procediamo nell'ambito delle politiche ambientali nelle scuole con l'installazione delle fontanelle in tutte le strutture scolastiche, complete delle informazioni che spiegano le modalità di utilizzo. Il progetto vede protagonisti i più piccoli per una politica di attenzione all'ambiente, in modo da poter portare avanti abitudini che ogni giorno aiutano a ridurre l'accumulo di rifiuti inquinanti. Quest'anno le borracce sono state distribuite già anche agli alunni delle prime classi. L'installazione degli erogatori verrà invece completata nelle prossime settimane. Insieme con le fontanelle, verranno installati anche i conta-litri che quantificano il consumo dell'acqua, in modo da avere a disposizione dati utili anche per le attività didattiche".
Gli erogatori di acqua potabile verranno installati nei plessi scolastici delle scuole dell'obbligo di tutto il Comune di Ferrara, perché per motivi igienici l'acqua da bere non può essere prelevata dai rubinetti presenti nei servizi igienici. L'obiettivo è quello di incentivare l'uso di acqua di rete e riduzione significativa dei rifiuti in plastica monouso, attraverso azioni specifiche che mirano all'uso consapevole e responsabile delle risorse ambientali.
Per fare questo l'Amministrazione Comunale di Ferrara ha partecipato a un Bando per la concessione e il riconoscimenti di contributi a favore di progetti comunali di prevenzione e riduzione dei rifiuti, a valere sulla linea di finanziamento LFB3, annualità 2022 del Fondo d'Ambito ex L.R. 16/2015, predisposto dall'Agenzia Territoriale dell'Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR), approvato con Determinazione n. 193 del 19/07/2023 dall'Area Servizio Gestione Rifiuti Urbani e contestualmente pubblicato.
Con la successiva determina n. 345 del 29/12/2022, l'ATERSIR ha approvato la graduatoria dei beneficiari ed impegno di spesa, riconoscendo un contributo pari ad € 60.000,00 sull'importo richiesto di € 162.372,00.
Il Comune di Ferrara, ha di seguito acquistato e distribuito nelle scuole primarie e secondarie di primo grado le borracce in acciaio ed eseguito le analisi di verifica conformità e provveduto alla progettazione e affidamento dei lavori per la predisposizione impiantistica, oltre all'acquisto e posa degli erogatori.
Il progetto prevede l'installazione di n. 45 erogatori d'acqua costituiti da lavamani a muro, con schienale, in acciaio inox, di dimensioni mm 480x350x520(h) da posarsi negli spazi distributivi a servizio delle aule per la didattica, in adiacenza a pareti nelle quali sono presenti reti di adduzione e scarico di apparecchi sanitari, al fine di permetterne l'agevole allacciamento, dotati di bocca di erogazione alta, comando temporizzato a ginocchio, privi di spigoli vivi e di conta litri per la verifica dei consumi idrici.
Al fine di mantenere le caratteristiche antiscivolo delle pavimentazioni esistenti, anche in presenza di bagnato, saranno posate strisce antiscivolo sul perimetro dell'area di pertinenza dell'erogatore, mentre la parete di fissaggio verrà tinteggiata con smalto murale fino ad una altezza di m 1,20.
Dal punto di vista economico, il progetto è finanziato per € 60.000,00 con contributo dell'Agenzia Territoriale dell'Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti - fondo d'Ambito ex L.R. 15/2005 e per € 40.000,00 con fondi propri dell'ente, per un importo complessivo di progetto pari € 100.000,00 di cui € 79.300,00 per lavori, costituiti da:
€ |
77.850,00 |
Opere impiantistiche ed edili |
€ |
640,00 |
Lavori da contabilizzarsi con liste settimanali |
€ |
810,00 |
Costi per la sicurezza |
Gli istituti scolastici interessati dall'installazione di erogatori di acqua sono:
Istituto Comprensivo C. Govoni
Scuola primaria "C. Govoni", via Fortezza, 20
Scuola primaria "Doro", via A. Volta, 78
Scuola primaria "G. Leopardi", via Leopardi, 3/via Boccaccio, 4
Scuola primaria "M. Poledrelli", via Poledrelli, 3
Istituto Comprensivo C. Tura
Scuola primaria N. Mandela Francolino via dei Calzolai, 326
Scuola primaria Carmine della Sala via Montefiorino, 30 Barco
Scuola secondaria di primo grado Ferruccio Mazza via Battara, 51 Barco
Istituto Comprensivo A. Costa
Scuola primaria "Alda Costa" via Previati, 31
Scuola primaria "G. B. Guarini", via Bellaria, 25
Istituto Comprensivo A. Manzi
Scuola primaria Gaibanella, via Ravenna, 384
Scuola primaria San Martino, via Polina, 6 San Martino
Scuola primaria, San Bartolomeo, via Masi, 118
Secondaria di primo grado, San Bartolomeo, via Masi, 114
Istituto Comprensivo G. Perlasca
Scuola primaria "Ercole Mosti", via Bologna, 152
Scuola primaria "G. Pascoli", via Poletti, 65
Scuola primaria "F. Tumiati", via Bosi, 20
Istituto Comprensivo D. Alighieri
Scuola primaria "Biagio Rossetti" via Valle Pega, 4
Istituto Comprensivo F. De Pisis
Scuola primaria "A. Franceschini", via Ladino, 26 Porotto
Scuola Primaria Fondoreno via Catena, 98
Scuola secondaria di primo grado Porotto, via Ladino, 19 - Porotto
Istituto Comprensivo Don L. Milani
Scuola primaria "B. Ciari", via Comacchio, 378 - Cocomaro di Cona
Scuola primaria Baura, via Monte Oliveto, 90/92 - Baura
Scuola primaria "Don Milani" via Pacinotti, 48
Scuola primaria Pontegradella, via Pioppa, 100
Scuola primaria Quartesana, via Delle Libertà, 7
Scuola secondaria di primo grado Baura, via Monte Oliveto, 119 - Baura
Scuola secondaria di primo grado Cona, via Comacchio, 1001 - Cona
Le scuole secondarie di primo grado dei vari Istituti Comprensivi non comprese nell'elenco, saranno oggetto di un successivo intervento, da finanziare.
Il progetto è stato approvato con Delibera n. 1807-2023 del 28/08/2023.
L'Impresa aggiudicataria è Veronesi Riccardo Impianti Idraulici, via Giglioli 87/A di Ferrara, per un importo contrattuale di € 79.066,45. Il contratto è stato sottoscritto in data 03/10/2023 con pg. 158359.
Referenti del progetto sono:
Manuela Antonellini e Mara Bignardi del Servizio Refezione, Acquisto beni e servizi ausiliari del Comune di Ferrara; Gian Piero Marzola, responsabile unico del Procedimento dell'Unità Operativa Interventi Straordinari del Servizio Edilizia del Comune di Ferrara; Giovanni Plazzi, progettista e direttore dei Lavori, del Servizio Edilizia del Comune di Ferrara.
Nelle foto - scaricabili in fondo alla pagina - uno degli erogatori installati, con l'assessore Dorota Kusiak e la referente del plesso Govoni
Immagini scaricabili:




