Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una rilettura del carattere degli italiani attraverso "Pinocchio"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 30 marzo alle 17 alla sala Agnelli

Una rilettura del carattere degli italiani attraverso "Pinocchio"

28-03-2012 / Giorno per giorno

Venerdì 30 marzo alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'Italiani Brava Gente! - rileggere il carattere degli italiani' Antonio Faeti propone una rilettura e un'analisi di "Pinocchio" di Carlo Collodi. Presenta e coordina Patrizia Lucchini, direttrice della biblioteca Comunale di Copparo. L'iniziativa è a cura dell'Istituto Gramsci di Ferrara e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)- Quarto incontro con "Italiani brava gente!", ciclo di approfondimenti che, attraverso la scelta di testi classici della nostra letteratura, cerca di delineare alcuni tratti del carattere degli italiani. Pinocchio, forse il libro italiano più famoso e più tradotto nel mondo, non rappresenta soltanto una pietra miliare nella letteratura per ragazzi del nostro Paese, ma è anche - a detta di molti - una allegoria della società moderna, uno sguardo impietoso sui contrasti tra rispettabilità e libero istinto, alla fine del XIX secolo.
Ad accompagnarci in questo percorso di rilettura e analisi di un grande classico sarà Antonio Faeti, uno dei più acuti e profondi conoscitori della letteratura per ragazzi, che non mancherà di fornire elementi di riflessione e stimoli critici di grande originalità e spessore teorico.