Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Voci internazionali per il 'Rigoletto' di ambientazione ferrarese

Ricevuti in Municipio i solisti dell'opera in scena domenica al Comunale

Voci internazionali per il 'Rigoletto' di ambientazione ferrarese

25-03-2010 / Giorno per giorno

Provengono dalla Siberia, dalla Corea e dalla Moldavia per offrire le loro voci a un 'Rigoletto' in chiave ferrarese. Sono i cantanti solisti vincitori del primo concorso lirico internazionale 'Città di Ferrara' ricevuti oggi nella residenza municipale dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo e dall'assessore Rossella Zadro per un saluto a nome dell'intera città.
Lanciato nel gennaio scorso dall'associazione teatro Verdi di Porotto, con il patrocinio di Comune, Provincia e Circoscrizione 3 e con il contributo di Teatro Comunale e Fondazione Carife, il concorso ha visto la partecipazione di una settantina di artisti in arrivo da tutto il mondo.
Fra loro, il consenso della giuria tecnica è ricaduto sul tenore coreano (residente in Belgio) Sang Jun Lee, sulla soprano moldava (residente a Padova) Natalia Roman e sui cantanti della Repubblica siberiana della Yakutia, Alexandr Emelianov (baritono) e Aytalina Afanasieva (mezzosoprano) a cui sono stati affidati i ruoli principali del 'Rigoletto'.
Già pluripremiati in vari concorsi internazionali, i quattro cantanti hanno debuttato in anteprima al teatro di Porotto lo scorso 20 marzo e domenica 28 alle 16 saranno in scena al Teatro Comunale di Ferrara. Nel complimentarsi con loro per le capacità artistiche dimostrate, il presidente Colaiacovo e l'assessore Zadro hanno espresso il ringraziamento dell'Amministrazione e della città a tutti gli artisti dell'opera verdiana e all'associazione del teatro di Porotto che ha ne curato la produzione.
Ad affiancare i solisti nell'esecuzione del melodramma anche diversi giovani ferraresi, tra cui i componenti del coro e di parte dell'orchestra provenienti dal Conservatorio G. Frescobaldi, e i ballerini Daniela Zanforlin e Nicola Galli. La regia e il progetto di scene e costumi sono invece affidati alla ferrarese Maria Cristina Osti, che vanta già numerose regie di opere liriche e che ha scelto per il suo 'Rigoletto' un'ambientazione nel Rinascimento ferrarese, con la partecipazione dei figuranti del Palio. La direzione orchestrale è del giovane maestro Fabrizio Milani mentre quella corale del maestro Placci, docente al Conservatorio musicale di Ferrara.
(Per info e biglietti dello spettacolo di domenica 28 marzo rivolgersi alla biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara, tel. 0532 202675).