SPORT - Lo skipper ferrarese Andrea Fantini racconta il progetto Hip Eco Blue
Stelle delle vela italiana protagoniste a Ferrara
02-04-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura dell'associazione Oltre Mare)
Mercoledì 28 marzo a Ferrara hanno brillato stelle importanti della Vela italiana. L'appuntamento ha chiuso il ciclo di incontri organizzato dal gruppo velico Oltre Mare e promosso con il patrocinio del Comune e della Circoscrizione I di Ferrara. Protagonista della serata è stato Andrea Fantini, skipper ferrarese emergente che ha parlato delle sue ultime esperienze oceaniche e del progetto Hip Eco Blue, che lo ha impegnato nella stagione 2011, concluso con la partecipazione alla regata oceanica Transat Jacques Vabre. La conversazione del giovane atleta ferrarse ha visto la partecipazione di due guest star di primo piano nel panorama velistico made in Italy: Susanne Beyer, premio impresa velica 2011 per la classe Mini 650, e Pasquale De Gregorio, uno dei due soli italiani che sono riusciti a portare a termine la Vendèe Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza, la regata più pericolosa e avventurosa lungo un percorso di 25.000 miglia intorno all'Antartide, sotto i tre grandi Capi continentali di Buona Speranza, Leeuwin e Hornche.
Alla presenza dell'assessore al Turismo della Provincia di Ferrara, Davide Bellotti, e del resposabile dell'Assessorato allo Sport del Comune di Ferrara, Fausto Molinari, la serata si è svolta nella Sala della Musica del Complesso di San Paolo ed è stata moderata da Stefano Secchieri, Oltre Mare, coinvolgendo un pubblico di oltre 150 persone. Nella splendida cornice rinascimentale del chiostro del complesso, un aperitivo musicale è stato accompagnato dalle note e dalla voce avvolgente della brasiliana Daniella Firpo.
I racconti di Andrea delle avventure vissute nelle sue ultime imprese di navigazione hanno affascinato la platea ferrarese di neofiti e appassionati, rendendo una testimonianza di impegno e qualità professionale. Con questa serata Hip Eco Blue ha voluto aprirsi alla città che ha visto nascere il progetto di Andrea Fantini e farsi conoscere da vicino. Come hanno sottolineato i rapresentanti isituzionali intervenuti, Andrea Fantini rappresenta un esempio di energia positiva, un valore qualificante per il nostro territorio e una opportunità che il mondo imprenditoriale del nostro territorio dovrebbe saper cogliere per promuovere la propria immagine in un universo straordinario e ormai sempre più contagioso quale è la vela.
Due i prossimi appuntamenti che coivolgeranno lo skipper di Hip Eco Blue. Grazie al coinvolgimento del dipartimento scienze di motorie del Liceo Ariosto di Ferrara, lunedì 2 aprile Andrea Fantini incontrerà i ragazzi di due classi dell'istituto cittadino per parlare ancora di vela e di sostenibilità. L'azione si inscrive nelle finalità di Hip Eco Blue allo scopo di promuovere la cultura della vela nel mondo giovanile e offrire ai ragazzi l'occasione di entrare in contatto con una realtà, la navigazione oceanica, che rimane spesso ai margini delle esperienze dei ragazzi.
Sempre nella giornata di lunedì, Fantini è atteso a Milano alle ore 19, per una serata organizzata dall'Associazione sportiva Speed Sailing and Fun. Fantini racconterà le sue avventure e i suoi progetti ancora al fianco di Susanne Beyer ed assieme a Matteo Miceli, recordman di traversata in solitario su catamarano non abitabile.