Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Amici del Teatro: i cittadini di ogni età possono curare il proprio gioiello culturale

TEATRO COMUNALE - Parte la campagna per sostenere la Fondazione per la stagione 2012-13

Amici del Teatro: i cittadini di ogni età possono curare il proprio gioiello culturale

03-04-2012 / Giorno per giorno

Condividere un'idea di cultura come patrimonio comune e far emergere le diverse forme in cui essa si espime. Sostenere l'attività quotidiana del Teatro e consolidare i rapporti con le istituzioni culturali della città. Partecipare attivamente, anche in modo indiretto e sotto forma di sostegno, alla vita di una delle agenzie culturali di maggior prestigio della città riconosciuta per il suo valore anche al di fuori delle mura cittadine. Mantenere alto il nome di Ferrara come "Città della Cultura".
Sono queste le coordinate sulle quali, sin dalla sua costituzione, la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha operato per dare vita al programma AMICI DEL TEATRO.
Oggi, a cinque anni di distanza, è sembrato importante avviare una nuova fase del programma, rendendo le proposte di adesione agli Amici del Teatro più articolate e arricchendole di nuovi vantaggi rivolti al tessuto imprenditoriale della città, ma in particolare alle associazioni no-profit e ai privati.
Il programma Amici del Teatro per la stagione teatrale 2012/2013 è articolato in tre diverse formule: platino (versamento a sostegno dell'attività teatrale superiore ai 5.000 euro); oro (versamento da 1.000 a 5.000 euro); argento (versamento da 500 a 1.000 euro).
Queste modalità di adesione sono poi integrate da una nuova proposta riservata ai giovani sino a 30 anni compresi che prevede la possibilità di divenire Amico del Teatro versando un contributo economico a totale discrezione: un preciso segnale della volontà della Fondazione di mantenere vivo il confronto con le nuove generazioni, da sempre uno degli elementi fondanti della proposta culturale del Teatro, che oggi più che in passato sembra indispensabile ribadire.
Per ognuna delle diverse opzioni di adesione sono stati definiti vantaggi in rapporto alle esigenze delle aziende e di chi aderisce a titolo individuale. Le novità più significative sono state introdotte per rendere più diretto il rapporto tra il Teatro e suoi sostenitori: una linea telefonica e una casella di posta elettronica riservate sia per informazioni e prenotazioni di biglietti o abbonamenti, sia per il servizio di assistenza nell'acquisto di biglietti in teatri e festival in Italia e all'estero, sia per informare in modo diretto sull'attività del Teatro Comunale e di Ferrara Musica e sulle principali iniziative culturali e turistiche in programma nella città.
A tutti i sostenitori è poi riservata la Carta Amici del Teatro: un omaggio che garantisce una serie di agevolazioni presso alcune tra le principali istituzioni culturali della città.
Va ricordato infine che, oltre alla possibilità di aderire al programma Amici del Teatro, è possibile scegliere di destinare il 5 per mille per sostenere l'attività della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

(A cura della Fondazione Teatro Comunale)