SALA ESTENSE - Giovedì 12 aprile alle 21 una serata musicale a scopi benefici
Con "Musica al centro" alla scoperta del panorama artistico cittadino
06-04-2012 / Giorno per giorno
Si chiama "Musica al centro" e sarà un'ottima occasione per scoprire o ritrovare alcuni giovani artisti fra i più attivi del panorama musicale cittadino. L'appuntamento è per giovedì 12 aprile alle 21 alla sala Estense, serata nella quale verranno presentati i tre recenti album dell'etichetta discografica Jay Work di Paolo Martorana: il nuovo cd pop-rock "Domandario" di Leonardo Veronesi, che si esibirà insieme alla sua band, "Le Mille e Una Faccia" che spazia tra l'R'N'B e l'Hip Hop proposto dai musicisti del progetto Syncro Loop e il CD "May mood" di Frank Nelli.
L'iniziativa - con ingresso ad offerta libera da destinare all'associazione Giulia - è promossa dall'etichetta discografica Jay Work di Paolo Martorana e si avvale della collaborazione e del patrocinio del Comune di Ferrara, assessorato al Decentramento e alle Politiche e alle Istituzioni culturali e della Circoscrizione 1 e del patrocinio della Provincia di Ferrara.
Oltre al cantautore Leonardo Veronesi interverranno alla serata Fay e Rafek a.k.a. Kas@negra, Babel, Alessandro Ferri e Nicola Scarpante che formano i Syncro Loop, Frenk Nelli, Guaio e Kino A.k.a. KC, Scone Crak/8Q, Icoman, Acsel e i musicisti Paolo Martorana, Stefano Peretto, Valentino Fuschini e Beppe Di Marco. E' inoltre prevista la presentazione di video clip su brani interpretati da Leonardo Veronesi e altri artisti, interamente girati a Ferrara da Alessandro Ferri e Nicola Scarpante per la Flowers and Stars.
Per illustrare l'iniziativa oggi nella residenza municipale erano presenti l'assessore comunale al Decentramento Luciano Masieri, il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò, il presidente dell'associazione Giulia Michele Grassi, il rappresentante dell'etichetta discografica ferrarese Jay Work Paolo Martorana, il cantautore Leonardo Veronesi, il d.j. e regista Alessandro Ferri e il cantante Frenk Nelli per il progetto Syncro Loop.
La serata - hanno ricordato gli organizzatori - si propone in particolare di coinvolgere i giovani, facendoli partecipare attivamente in un'iniziativa volta alla conoscenza e alla condivisione di realtà locali spesso trascurate dai media e proporre un momento di aggregazione e stimoli nuovi attraverso il veicolo musica portatore di valori e fondamenti etici. L'intento insomma è quello di avvicinare i giovani del centro alla musica moderna, presentare un progetto sviluppato tra Ferrara e Bologna, valorizzare le nostre risorse artistiche locali e utilizzare maggiormente uno spazio già ampiamente connotato come la sala Estense per creare un punto di riferimento locale per gli appassionati di musica
"Il territorio ferrarese - ha confermato Paolo Martorana titolare dell'etichetta discografica Jay Work - è molto ricco dal punto di vista musicale. E dopo l'avvio di questi primi progetti con Veronesi, i Syncro Loop e Frank Nelli vorremmo provare ad offrire anche ad altri un'opportunità concreta per inserirsi nella realtà musicale".
"Una proposta di collaborazione che non poteva certo lasciarci indifferenti, perché espressione di una grande professionalità.- ha affermato l'assessore Luciano Masieri - Lo spettacolo di giovedì sarà sicuramente interessante perchè mette in campo alcuni dei più validi musicisti ferraresi di questi anni. Senza dimenticare poi l'importante scopo di raccogliere fondi a scopo benefico. Spero inoltre sia l'avvio di una collaborazione che possa ripetersi nel tempo."
Consulta i testi originali proposti dagli organizzatori:
cartella stampa_progetto musica al centro.doc
cartella stampa_associazione giulia.doc
cartella stampa_leonardo veronesi.doc
cartella stampa_scheda jaywork (1).doc
cartella stampa_syncro loop.doc