Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'I musi neri', letture per ricordare episodi oscuri della nostra storia tra stazioni e rotaie

SALA ESTENSE - Martedì 10 aprile alle 21, nel teatro di piazza Municipio

'I musi neri', letture per ricordare episodi oscuri della nostra storia tra stazioni e rotaie

06-04-2012 / Giorno per giorno

Le ferrovie, le stazioni, un crocevia di persone, eventi, storie e realtà. Il palcoscenico della Sala Estense, martedì 10 aprile alle ore 21 ospiterà lo spettacolo teatrale "I musi neri"; letture sceniche di Giorgio Colangeli, con la regia di Aureliano Amadei. Lo spettacolo di letture si articola in cinque storie che raccontano, ora in prima persona, ora in terza, episodi permanente inventati, ma ambientati verosimilmente in precisi ambiti storici. Dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, al Rapido 904 del 1984; passando per i fuochisti di Roma dopo l'8 settembre 1943 e l'invasione nazista, fino ad arrivare al caso dell'anarchico Pinelli. Un viaggio in alcuni dei momenti che hanno cambiato, per sempre, il volto del nostro Paese. Le letture dei racconti, effettuate da Giorgio Colangeli (sui grandi schermi dal prossimo 30 marzo per il nuovo film di Marco Tullio Giordana "Romanzo di una strage", sui fatti di Piazza Fontana), saranno accompagnate dalla proiezione di filmati d'epoca riguardanti la ferrovia e alcuni elementi scenici, ispirati anch'essi all'ambiente ferroviario. L'evento, organizzato da Samuele Govoni, in collaborazione con l'Istituto di storia contemporanea di Ferrara, ha ricevuto il Patrocinio del Comune e il sostegno di "Città teatro". "I musi neri", dopo aver debuttato a Roma a inizio anno, approda nella città Estense per un'unica data. Un'occasione speciale dunque per immergersi, non solo, in contesti concreti e vivi della nostra storia, ma anche per assaporare vicende inventate e per calarsi in quella dimensione teatrale del "come se fosse vero". L'iniziativa della sala Estense è patrocinata dal Comune di Ferrara.
Per info, biglietti e prenotazioni contattare gli organizzatori: Samuele Govoni (samuele-govoni@hotmail.it) o visitare la pagina facebook "I musi neri" a Ferrara.

"I Musi Neri", letture sceniche di Giorgio Colangeli
testi di Marco Moriconi, regia di Aureliano Amadei
musiche di Fabrizio Di Marco
SALA ESTENSE MARTEDI' 10 APRILE ore 21.00