Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Dialet trùf e canzon', uno spettacolo in dialetto ferrarese per dire no alle truffe

PROGETTO CITTA' SOLIDALE E SICURA - Giovedì 12 aprile alle 20.30 al Rivana Garden spettacolo a ingresso libero

'Dialet trùf e canzon', uno spettacolo in dialetto ferrarese per dire no alle truffe

10-04-2012 / Giorno per giorno

Nell'ambito campagna di informazione "Occhio alle Truffe" del progetto "Ferrara città Solidale e Sicura", incentrata sul tema delle truffe ai danni degli anziani, giovedì 12 aprile alle 20.30, nella sede del Centro sociale Rivana Garden (via Gaetano Pesci 181), andrà in scena "Dialet trùf e canzon" lo spettacolo di scenette in lingua ferrarese e canzoni. L'iniziativa a ingresso libero, organizzata dal Comune di Ferrara nell'ambito del "Progetto Città Solidale e Sicura", in collaborazione col "Progetto Giuseppina" sempre del Comune e Trèb dal Tridèl, dopo diverse tappe nei centri sociali e al Grattacielo della città, vede portare al centro sociale di via Pesci lo spettacolo realizzato proprio dalla compagnia teatrale "Briciole di teatro" del Centro di Promozione Sociale Rivana Garden, grazie ad Ancescao Provinciale. L'obiettivo è quello di fornire consigli e strumenti utili ai cittadini per riuscire a prevenire le truffe, aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini, in particolare quelli anziani e soli, infine, raccogliere, attraverso gli incontri sul territorio, stimoli e idee per interventi futuri sullo stesso tema.
Prima della rappresentazione è previsto un dibattito con rappresentanti delle Forze dell'Ordine che colloquieranno col pubblico per chiarire maggiormente le tematiche rappresentate nello spettacolo.
Interverranno i cantanti solisti del "Coro di Rivana Garden": Maria Luisa Rubini, finalista del prestigioso "Festival di Castrocaro"; Andrea Parise, musicista cantante di piano bar e collaboratore di tante fra le maggiori orchestra da ballo locali; Rossana Menegatti, una delle più belle voci ferraresi, vincitrice del Festival della Canzone italiana di Venezia, cantante RAI e testimone nel Mondo della musica Italiana con il proprio complesso musicale. Attori di "Briciole di Teatro" sono: Bianca Caselli, Carla Solitario, Giovanna Copercini, Maria Giordana Rubini, Imperia Pasqualini, Maurizio Musacchi. Testi e regia di Maurizio Musacchi, con la consulenza per i testi di Floriana Guidetti del cenacolo di cultura e lingua ferrarese "Trèb dal Tridèl".