Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale riprenderà i lavori oggi mercoledì 7 aprile alle 17

Il calendario definito dalla Conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari

Il Consiglio comunale riprenderà i lavori oggi mercoledì 7 aprile alle 17

31-03-2010 / Giorno per giorno

Riprenderà oggi mercoledì 7 aprile (alle 17 nella residenza municipale) l'attività del Consiglio comunale di Ferrara dopo la pausa pasquale. Tempi e modalità della seduta cittadina - insieme ad un aggiornamento del calendario degli appuntamenti delle Commissioni consiliari - sono stati definiti nel corso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo (nella foto).
I lavori apriranno con il dibattito e il voto sull'ordine del giorno presentato dal gruppo PD "Sul testo unico dei servizi audiovisivi e radiofonici" e proseguirà poi con l'esame delle delibere.
Questo l'elenco: (assessora Roberta Fusari) - Proroga del termine per la sottoscrizione della convenzione per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, in attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica relativo ad un'area in via Darsena zona A4/soc. La Darsena srl; - Realizzazione di una nuova rotatoria all'incrocio tra la strada provinciale 8 e la strada statale Porrettana in località Uccellino/approvazione di variante al Piano regolatore per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio; (assessora Deanna Marescotti) - Commercio fisso - Piano stralcio e criteri per il rilascio di autorizzazioni per medie strutture di vendita.

Il nuovo Difensore civico territoriale
Il Consiglio comunale di Ferrara non potrà più procedere alla nomina del Difensore civico comunale ed ha pertanto interrotto il procedimento che aveva impegnato finora gli uffici nell'opera di istruzione delle domande pervenute da cinquantasette candidati. D'ora in poi, infatti, mediante apposita convenzione, tali funzioni potranno essere attribuite all'incaricato dalla Provincia di Ferrara che assumerà pertanto la denominazione di 'Difensore civico territoriale'. La soppressione del Difensore civico comunale e la creazione di una figura con competenza 'territoriale' sono nuove disposizioni contenute nel Decreto legge 2/2010 dal titolo "Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni" convertito in legge il 23 marzo 2010.
L'istituzione del Difensore civico (secondo il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali 267/2000) può essere previsto dagli statuti comunali e provinciali con compiti di "garanzia dell'imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione, e di segnalare, anche di propria iniziativa, gli abusi, le disfunzioni, le carenze e i ritardi dell'amministrazione nei confronti dei cittadini".