FERRARA CITTA' SOLIDALE E SICURA - Sabato 14 aprile dalle 15 in via Ortigara
I laboratori di 'Cantiere Verde' per la riqualificazione del quartiere Giardino
12-04-2012 / Giorno per giorno
Quarto appuntamento, sabato 14 aprile dalle 15 alle 19.30 nella sala della Circoscrizione 1 (via Ortigara, 12) con il progetto "Cantiere Verde - Un quartiere di nome Giardino" per la riqualificazione delle aree verdi del quartiere Giardino. Nel corso dell'incontro si terrà un laboratorio incentrato sulla elaborazione di progetti specifici all'interno del quartiere.
L'iniziativa è a cura dell'associazione Basso Profilo e del Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, in collaborazione con la Circoscrizione 1 e gli assessorati comunali alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, all'Urbanistica e alla Cultura e Giovani, e con la partecipazione dell'Ufficio Verde e dell'Ufficio Sicurezza Urbana del Comune nell'ambito del progetto Ferrara Città Solidale e Sicura.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - All'interno del progetto "Cantiere Verde-Un quartiere di nome Giardino" è prevista una serie di incontri, liberi e gratuiti, rivolti ai cittadini di Ferrara e agli abitanti del quartiere in particolare. L' intenzione è quella di elaborare in maniera partecipata dei progetti di miglioramento degli spazi verdi e pubblici del quartiere, con la collaborazione di alcune associazioni locali e con il supporto tecnico del "Regolamento per l'adozione delle aree verdi pubbliche della città di Ferrara" a cura del Servizio Verde Pubblico-Arredo Urbano.
Attraverso i laboratori si intende dare ai cittadini l'opportunità di tradurre la propria voce collettiva in proposte condivise per la gestione dello spazio pubblico, proposte che saranno presentate agli organi amministrativi e decisionali competenti. Partecipare a questi incontri vuol dire contribuire a vivere meglio questi spazi; coltivare e alimentare i propri interessi e saperi; avere la possibilità di conoscere altre persone che vivono i vostri stessi spazi.
Per informazioni: tel. 333 5894016; e-mail: info@rigenerazioneurbana.org; sito internet www.rigenerazioneurbana.org
Centro di Mediazione (aperto tutte le mattine dalle 10 alle12, martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18, in viale Cavour 177-179, Uffici del Grattacielo - 0532 770504,
centro.mediazione@gmail.com).