COMUNE DIGITALE - Inaugurato il Punto di Facilitazione Digitale nella sede dell'ex Verdi in via Castelnuovo 10 a Ferrara
"Semplice Digitale a Ferrara", un progetto che aiuta i cittadini a fruire di servizi evoluti - INFO E SEDI
13-05-2024 / Giorno per giorno
E' stato presentato lunedì 13 maggio 2024 nella sede del Laboratorio Aperto all'ex Teatro Verdi, via Castelnuovo 10 (Piazza Verdi - Ferrara) il progetto "Semplice Digitale a Ferrara" che prevede l'attivazione del Punto di Facilitazione Digitale, inaugurato per l'occasione.
All'incontro con i giornalisti isono intervenuti l'Assessore comunale alle Politiche Giovanili, Cooperazione internazionale, Servizi Informatici e l'Assessore comunale al PNRR; l'Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino Istituzionale, Rapporti con UE della Regione Emilia-Romagna; Sandro Mazzatorta, Direttore Generale del Comune di Ferrara; Massimo Poletti, Dirigente del Servizio Sistemi Informativi del Comune di Ferrara; Marco Gaione e Marco Antonio Rizzo, OpenLab - Laboratorio Aperto di Ferrara.
LA SCHEDA - SEMPLICE DIGITALE A FERRARA: IL COMUNE ATTIVA 7 PUNTI DI FACILITAZIONE AI SERVIZI ONLINE E DIGITALI PER I CITTADINI, SIA IN CENTRO CHE NELLE FRAZIONI
Il servizio, gratuito, sarà attivo dal prossimo mese grazie all'aggiudicazione, da parte dell'Ente di Ferrara, di un finanziamento di 175.000 euro, nell'ambito del progetto PNRR "Digitale facile in Emilia-Romagna" gestito dalla Regione
Saranno sette i punti di facilitazione digitale che il Comune di Ferrara attiverà tra poco meno di un mese in diverse zone del centro e delle frazioni, a seguito dell'aggiudicazione da parte dell'Ente ferrarese di un finanziamento di 175 mila euro, nell'ambito del progetto PNRR gestito dalla Regione "Digitale facile in Emilia-Romagna" (Misura 1.7.2), per favorire la diffusione della cittadinanza digitale sul territorio.
Dal prossimo giugno, infatti, il nuovo servizio gratuito, dedicato ai cittadini, favorirà la conoscenza degli strumenti offerti dalle piattaforme e dai sistemi digitali e l'accesso ai servizi online presso gli sportelli aperti in diverse sedi.
Il supporto e l'assistenza saranno rivolti principalmente ai cittadini con limitata familiarità nell'uso di dispositivi e strumenti digitali. L'obiettivo principale è fornire informazioni, consigli e aiuto concreto, specialmente alle fasce di utenza più vulnerabili, per sfruttare le opportunità offerte dalla rete e utilizzare al meglio i servizi online.
Nei Punti di Facilitazione Digitale i cittadini potranno ricevere assistenza su diversi argomenti, come ad esempio richiedere SPID, effettuare prenotazioni tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico, installare l'APP IO e altre app utili sullo smartphone, effettuare pagamenti tramite PagoPA, stampare certificati tramite ANPR, attivare caselle di posta elettronica e altro ancora. Inoltre sono previsti percorsi formativi con corsi e laboratori gratuiti per acquisire competenze digitali di base e avanzate, dall'utilizzo di smartphone e tablet alla creazione di siti web e all'utilizzo di software specifici oltre a focus sui giovani su temi come l'educazione all'uso consapevole della tecnologia e dei nuovi strumenti, con particolare attenzione alle potenzialità del digitale per la formazione, il lavoro e la creatività.
I Punti di Facilitazione Digitale saranno gestiti da personale esperto e qualificato, che offrirà supporto personalizzato e accompagnerà i cittadini passo dopo passo nel loro percorso di alfabetizzazione digitale.
Il servizio è gratuito e rivolto a tutti. Il Laboratorio Aperto di Ferrara, quindi le società dell'RTI Open Lab srl e CIDAS, si occuperanno della facilitazione del coordinamento dei punti di facilitazione, mettendo a disposizione le proprie pluriennali competenze nell'erogazione dei servizi minimi per la digitalizzazione del nostro territorio. MediaGroup 98 si occuperà invece della comunicazione del progetto.
Per usufruirne sarà necessario prenotarsi chiamando il Laboratorio Aperto di Ferrara al numero 344 344 5535 , oppure attraverso la piattaforma Affluences, attiva nelle prossime settimane. Sarà disponibile anche un numero verde regionale (800 141147) a cui chiedere informazioni.
>> Le sedi del nuovo servizio: Laboratorio Aperto (Ex Teatro Verdi - via Castelnuovo 10, aperto lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 18.00, per maggiori info https://laboratorioapertoferrara.it), Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza del Municipio 23 (da lunedì a venerdì 8:30 - 13:00, sabato 9:00 - 12:00, martedì e giovedì 14:00 -17:30), Ufficio Relazioni con il pubblico a Pontelagoscuro (Delegazione Nord, piazza Bruno Buozzi 14), a Porotto (Delegazione Ovest - via Ladino 24) e a Gaibanella (Delegazione Sud, via Raffaele Sansoni 20), lunedì, mercoledì, venerdì: 8:30-12:30; martedì e giovedì 8:30-12:30/14:00-16:30 (info: www.comune.fe.it).
Entro l'anno verranno attivati anche il punto di facilitazione all'Anagrafe di via Otello Putinati (Delegazione Est) e quello presso lo Sportello sociale unico integrato - SSUI in Corso Giovecca, presso la Casa della Salute - Cittadella San Rocco.
Immagini scaricabili:

