EVENTI FERRARA 2012 - Dal 21 al 25 aprile la 33ma edizione di Vulandra al parco Bassani
La fantasia dei maestri aquilonisti torna a colorare il cielo di Ferrara
16-04-2012 / Giorno per giorno

Un lungo ponte di primavera da trascorrere interamente negli spazi verdi del parco urbano per ammirare le prodezze dei più stravaganti aquiloni in arrivo da tutta l'Italia e l'Europa. A regalarlo, a ferraresi e turisti, sarà la 33ma edizione di Vulandra che dal 21 al 25 aprile prossimo riempirà prati e cieli del parco Bassani con i colori delle creazioni più fantasiose e con i mille svaghi pensati per piccoli e grandi.
Organizzato, come di consueto, dal Gruppo Aquilonisti Vulandra e da Arci Ferrara, con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, il festival internazionale degli aquiloni, ha in serbo anche per questa edizione un fitto programma di iniziative che unisce il gioco e il divertimento all'attenzione verso i temi sociali e la salvaguardia dell'ambiente, con spazi dedicati alle associazioni di volontariato e percorsi accessibili anche alle persone con disabilità motorie.
Per tutte e cinque le giornate della manifestazione, come ricordato stamani in conferenza stampa da Paolo Marcolini e Andrea Vincenzi di Arci Ferrara, il parco sarà a disposizione degli aquilonisti per prove di volo libero dalle 10 alle 19 e non mancheranno le esibizioni acrobatiche offerte al pubblico dagli oltre 130 esperti attesi da tutta Italia e da numerose nazioni estere. Mentre per i più piccoli, come spiegato da Maurizio Cenci del Gruppo Aquilonisti Vulandra sono già in programma i laboratori di costruzione di aquiloni organizzati dallo stesso Gruppo, oltre ai laboratori di esplorazione ambientale curati da Casa Lea e allo spazio dei gonfiabili dei Fratelli Bisi. Sul versante artistico sarà invece la Porta degli Angeli, a pochi metri dal parco urbano, a fare la parte del leone con la mostra fotografica di Franco Mammana 'Io sono l'arcobaleno della notte' tutta dedicata, come ovvio, al mondo degli aquiloni (inaugurazione venerdì 20 aprile, apertura al pubblico dal 21 al 25 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).
Particolare soddisfazione per la continuità dell'impegno dei vari partner che ha permesso al Festival di giungere alla sua trentatreesima edizione è stata espressa dall'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri, che ha definito "Vulandra come sinonimo di festa, di gioia e di giornate da vivere all'aria aperta in sintonia con l'ambiente. Una manifestazione - ha sottolineato ancora Masieri - che è sempre più anche un evento turistico capace di richiamare innumerevoli visitatori, attratti oltre che dallo spettacolo degli aquiloni, anche dalle bellezze di Ferrara e dei suoi spazi verdi a pochi passi dal centro storico".
Ad occuparsi del ristoro per i partecipanti sarà come da tradizione il Centro di Promozione Sociale "il Quadrifoglio" di Pontelagoscuro e all'interno del parco non mancheranno gli stand con i prodotti tipici del territorio, oltre allo stand dell'Ail con gli ormai famosi 'pinzini'.
Per favorire l'accesso all'area del festival è inoltre prevista la chiusura al traffico di via Bacchelli, nella giornata di domenica 22 aprile dalle 10 alle 20, con la sosta consentita nel tratto da via Gramicia all'ingresso della piscina comunale e con un'area di parcheggio riservata ai disabili nello spazio antistante l'ingresso della piscina.
Consulta il programma_vulandra_2012.pdf
Per informazioni dettagliate: www.vulandra.it