BIBLIOTECA BASSANI - Domenica 23 giugno 2024 alle 21 serata tra musica e narrazioni, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni
Alla Bassani i riti della notte di San Giovanni per dare il benvenuto all'estate
20-06-2024 / Giorno per giorno
Anche quest'anno la biblioteca comunale Bassani dedicherà una serata speciale alla notte di San Giovanni, tra musica e narrazioni dedicate alle credenze e tradizioni di questa serata, per dare il benvenuto all'estate. L'appuntamento è per domenica 23 giugno 2024 alle 21 (in via Grosoli 42, Barco, Ferrara). Stefania Liccardi specializzata in scienze e tecnologie cosmetiche, parlerà di erbe e fiori legati a questa ricorrenza, mentre Simone Montanari accompagnerà il racconto con le note del suo violoncello.
L'evento è a partecipazione gratuita su prenotazione, da effettuare chiamando lo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La notte tra il 23 e il 24 giugno è da sempre considerata una notte magica: è il momento in cui il rito pagano del solstizio d'estate del 21 giugno si fonde e si integra con la cultura cristiana che celebra la nascita di San Giovanni Battista. Anche quest'anno la Biblioteca Comunale Bassani vuole dedicare una serata speciale alla notte di San Giovanni, raccontando di usanze, credenze e tradizioni che, forse, molti hanno dimenticato ma che, tutt'oggi, influenzano questa serata.
Verso il tramonto verrà preparata l'acqua di San Giovanni e, mentre le erbe macereranno, sulle note del violoncello, prenderà il via un emozionante viaggio aromatico tra piante e fiori capaci di proteggere dalla negatività e sprigionare energie positive.
A parlarne sarà Stefania Liccardi, laureata in chimica, specializzata in scienze e tecnologie cosmetiche, divulgatrice di tematiche legate al mondo del naturale. In particolare quest'anno analizzerà l'iperico, pianta regina del rito, e la lavanda: un fiore che con il suo profumo floreale, fresco, penetrante, dalle proprietà calmanti e rilassanti, dona alla mente un respiro di pace e serenità.
Il racconto sarà accompagnato dalle musiche del violoncello di Simone Montanari.
Scarica la locandina dell'evento: riti notte San Giovanni 2024
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili: