BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza in programma giovedì 19 aprile alle 16.30
'Il teatro di Sarah Kane e la psicologia degli estremi'
17-04-2012 / Giorno per giorno
Tre diversi punti di vista, ma fortemente interattivi, intorno al 'teatro degli eccessi' e le opere della drammaturga inglese Sarah Kane. Giovedì 19 aprile alle 16.30 alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) Nanni Garella, Daniele Seragnoli e Stefano Caracciolo proporranno "Sarah Kane è viva! - Il teatro di Sarah Kane e la psicologia degli estremi".
L'iniziativa, un appuntamento del ciclo 'Anatomie della mente e altre storie - Sei conferenze di varia psicologia', è a cura di Stefano Caracciolo dell'Università di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Fin dalla prima apparizione sulla scena londinese del contestatissimo 'Dannati', che nel 1995 ha segnato una pietra miliare della nuova drammaturgia inglese, Sarah Kane (Brentwood 1971- Londra 1999) si è posta al centro di controversie come paladina di una scrittura estrema e visionaria, trattando temi quali stupro, cannibalismo, malattie. Nella vita ha combattuto a lungo contro la depressione che fu la causa della sua morte a soli ventotto anni.
***E' stato rinviato a data da destinarsi l'appuntamento in biblioteca di venerdì 20 aprile alle 17 (un incontro del ciclo "Italiani brava gente - rileggere i caratteri degli italiani": Paola Milani rilegge 'Cuore' di Edmondo De Amicis).