Comune di Ferrara

domenica, 23 marzo 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sinfonie in Giardino: "Una scommessa vinta". I risultati della prima edizione della kermesse musicale al parco Giordano Bruno

SICUREZZA URBANA - Assessore Lodi: “Un’edizione da ricordare, di certo non sarà l’ultima”

Sinfonie in Giardino: "Una scommessa vinta". I risultati della prima edizione della kermesse musicale al parco Giordano Bruno

02-07-2024 / Giorno per giorno

"A poco più di una settimana dalla conclusione della rassegna musicale, possiamo affermare che Sinfonie in Giardino è una scommessa vinta". Queste le parole dell'assessore comunale alla Sicurezza Nicola Lodi, che tira le somme sulla prima edizione della kermesse da poco conclusa al parco Giordano Bruno.

Sinfonie in Giardino nasce sul modello dell'ormai più famoso Giardino per Tutti, festival musicale che annualmente, ad agosto, si svolge nel parco Marco Coletta ed è stata pensato e voluto dall'Amministrazione Comunale per animare il parco Giordano Bruno, riqualificato e inaugurato lo scorso Dicembre nell'ambito del progetto Parchi Sicuri.

La rassegna si è da subito contraddistinta per la suggestiva location e il repertorio musicale particolarmente ricercato.

La direzione artistica, a cura di Ferrara Musica, è riuscita a unire due eccellenze musicali del territorio: il Conservatorio Frescobaldi e il Circolo Amici della Musica Frescobaldi, portando sul palco artisti di straordinario talento.

Prezioso il contributo della Fondazione Teatro Comunale che ha portato sul palco, in più occasioni, la talentuosa Orchestra Città di Ferrara.

Un programma ricco e variegato, che dopo il successo della prima serata di inaugurazione, dedicata al maestro d'orchestra e compositore Ennio Morricone, ha intrattenuto il pubblico con sedici concerti di musica prevalentemente classica e jazz e un repertorio che ha spaziato dai classici intramontabili di Beethoven, Mozart, Chopin e Verdi, ai capisaldi della musica jazz: Wayne Shorter, Pat Metheny e Keith Jarret.

Particolarmente apprezzati, a livello di presenze, gli appuntamenti "Ascoltando il cinema", sulle colonne sonore dei film più famosi di tutti i tempi, e "Rock Goes Classic", una fusione tra musica rock e classica.

"Proprio come per le altre zone riqualificate del quartiere, abbiamo cercato di portare al parco Giordano Bruno - ha proseguito Lodi - un'iniziativa che potesse essere attrattiva per la tutta la cittadinanza e non solo per i residenti delle aree limitrofe.Questo parco merita di essere conosciuto e vissuto e noi, con questa rassegna, abbiamo fatto sì che i cittadini si riappropriassero di un bene pubblico che merita di essere vissuto appieno. Ringrazio tutte le associazioni che hanno risposto attivamente al nostro invito a collaborare, credendo in questa iniziativa, e tutti i tecnici che hanno reso possibile la realizzazione della kermesse. Ora pensiamo al futuro, perché sicuramente la prima edizione di Sinfonie in Giardino non sarà l'ultima".

Nonostante il continuo variare del meteo, sono state oltre 1600 le persone che hanno partecipato ai 16 appuntamenti in programma dall'1 al 23 giugno, con picchi di oltre 200 partecipanti nella sola serata di inaugurazione.

Ottimo il risultato anche nelle serate infrasettimanali e in quelle recuperate negli spazi interni di Factory Grisù a causa del maltempo.

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alla Sicurezza)

Immagini scaricabili: