Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentazione del volume dedicato ad Odoardo Focherini 'Un Giusto fra le nazioni'

MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA - Giovedì 19 aprile alle 16.30

Presentazione del volume dedicato ad Odoardo Focherini 'Un Giusto fra le nazioni'

18-04-2012 / Giorno per giorno

Giovedì 19 aprile alle 16.30 al Museo Risorgimento e Resistenza (corso Ercole I d'Este 19), nell'ambito del programma dell'anniversario della Liberazione 'La memoria che resta', verrà presentato il volume di Giorgio Vecchio "Un Giusto fra le nazioni. Odoardo Focherini (1907-1944). Dall'Azione cattolica ai lager nazisti".
Nel corso dell'iniziativa, proposta in collaborazione con l'associazione partigiani Cristiani Ferrara, interverranno gli storici Andrea Rossi e Davide Guarnieri, il presidente della Comunità ebraica ferrarese Michele Sacerdoti e il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Odoardo Focherini (Carpi 1907- Germania 1944) nel 1969 è stato proclamato "Giusto fra le Nazioni" per avere salvato decine di ebrei tra il 1943 e il 1944 e avere pagato tale comportamento con la sua stessa vita. Scoperto e incarcerato fu infatti deportato in Germania trovando la morte nel lager di Hersbruk, dove venne assistito da un altro martire della Resistenza cattolica italiana, Teresio Olivelli. Il volume costituisce la prima biografia completa sulla sua figura, condotta con criteri scientifici e fondata su moltissimi documenti custoditi dalle famiglie e in archivi pubblici e privati.
Giorgio Vecchio è professore ordinario di storia contemporanea presso l'università di Parma. Nei suoi studi si è occupato di storia del movimento cattolico italiano ed europeo, dei movimenti pacifisti, della politica e della società italiana, di storia della famiglia, della persecuzione antiebraica e della società italiana nella seconda guerra mondiale.