MUSEO CATTEDRALE - Doppia conferenza venerdì 20 aprile alle 17 a Palazzo Bonacossi
La scultura ferrarese tra restauri e capolavori poco noti
18-04-2012 / Giorno per giorno

Doppio incontro per l'ultimo appuntamento con 'I venerdì del Museo della Cattedrale. Conferenze in memoria di Berenice Giovannucci Vigi' previsto per il prossimo 20 aprile alle 17, nel Salone d'onore di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5). Ad alternarsi nella veste di relatori saranno Fabio Bevilacqua, uno dei più attivi ed apprezzati restauratori emiliani, e Giovanni Sassu, curatore del Museo della Cattedrale. Il primo si soffermerà in particolare sui significati, le problematiche e i risultati dei restauri eseguiti nel corso del 2011 su ventidue sculture della collezione del Museo cittadino. Mentre Giovanni Sassu racconterà, come lui stesso preannuncia, "la storia di una delle opere più affascinanti e poco conosciute dell'arte estense, una Madonna col Bambino opera del misterioso Antonio di Pietro da Venezia, eseguita probabilmente per volontà del duca Borso d'Este attorno al 1465-70, e che documenta, come meglio non si potrebbe, la nascita anche nel campo della scultura dell'inconfondibile stile dell'officina ferrarese".
L'appuntamento rientra nel ciclo di quattro incontri organizzati dal Museo della Cattedrale per diffondere la conoscenza del proprio patrimonio lapideo, oltre che per ricordare la figura di studiosa di Berenice Giovannucci Vigi, e ha visto la presenza di esperti come Ivana Cambi, Massimo Ferretti e Aldo Galli.