POLITICHE SOCIO-SANITARIE - Il 18 luglio 2024 alle 21:30, ritrovo a parco Massari. Ass. Coletti "Auspico che tante persone bisognose possano ricevere sostegno da questa iniziativa"
"Camminando sotto la luna" tra parchi e vie di Ferrara per sostenere i progetti dedicati ai bambini più fragili
16-07-2024 / Giorno per giorno

Una passeggiata al chiaro di luna a scopo benefico. Scatterà da parco Massari, giovedì 18 luglio 2024 alle 21:30, la 7a edizione di "Camminando sotto la Luna", la passeggiata della solidarietà organizzata da Feshion Eventi con l'intento di raccogliere fondi per "Ageop Ricerca Onlus" (Associazione Genitori Ematologia Oncologica Pediatrica) e "Associazione Giulia Odv". L'iniziativa, che consiste in un giro podistico non competitivo di 6 km, è patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.
Il programma e le finalità dell'evento sono state illustrate oggi in conferenza stampa, nella residenza municipale dall'assessore comunale alle Politiche Socio-Sanitarie Cristina Coletti, assieme alla responsabile di Feshion Eventi Alessandra Scotti e a Debora Marangoni e Franca Navarra dell'associazione Giulia Odv.
"Si tratta di un evento aggregativo - ha sottolineato l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie, Cristina Coletti - che è diventato un appuntamento fisso dell'estate ferrarese. Esprimo gratitudine per gli organizzatori che continuano, attraverso questa manifestazione in grado di richiamare ogni anno centinaia di ferraresi, a supportare due realtà fondamentali come le associazioni "Ageop" e "Giulia" che assistono da anni, con professionalità e dedizione straordinarie, i bambini malati oncologici e le loro famiglie. Auspico che anche quest'anno, come nei prossimi, tante persone bisognose possano trovare vicinanza e sostegno da questa camminata".
"Ringraziamo - ha dichiarato Alessandra Scotti - l'Amministrazione comunale per il patrocinio che non fa mai mancare alle nostre iniziative benefiche che ormai da qualche anno portiamo avanti, nel segno della solidarietà e in stretto legame con le associazioni del territorio. Scopo della camminata sotto la luna è quello di trascorrere una serata insieme e tra il verde di parco Massari, parco Urbano e Mura cittadine, e raccogliere fondi per due realtà importanti come Associazione Giulia e Ageop che si occupano di bambini fragili e delle loro famiglie, con progetti e attività di grande valore".
"Questi eventi - ha spiegato Franca Navarra - per le associazioni come la nostra sono davvero importanti, per far conoscere le nostre attività e ricevere un sostegno per i nostri progetti. Per questo ringrazio gli organizzatori, oltre che l'Amministrazione comunale che ci è sempre vicina. I fondi che raccoglieremo in questa occasione saranno in particolare utilizzati per il progetto relativo alla cure palliative rivolte ai bambini con patologie oncologiche e non solo".
Il programma della serata prevede il ritrovo al Parco Massari dalle 20.30 e la partenza della camminata alle 21:30. Il percorso di circa 6 km toccherà corso Ercole I d'Este, il Parco Urbano e la Porta degli Angeli, con rientro al Parco Massari previsto alle 22:30 circa. Al rientro per i partecipanti ci sarà un dolcetto artigianale (offerto da Zagulì Home Bakery).
Il costo di iscrizione è di 13 euro, quota che prevede anche la consegna di un braccialetto luminoso e di una t-shirt dell'evento. Per garantire la maglietta a tutti i partecipanti è fortemente consigliato acquistare il ticket sul sito di Feshion Eventi.
La maglietta sarà ritirabile la mattina del 18 luglio nella sede di via Ripagrande 101 oppure direttamente al Parco Massari a partire dalle 20:30.
Immagini scaricabili:



