Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La condizione giuridica dei minori di origine straniera

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Seminario venerdì 20 aprile alle 14,30 in via Boccaleone

La condizione giuridica dei minori di origine straniera

18-04-2012 / Giorno per giorno

Sarà dedicato a una riflessione "Sulla cittadinanza e la titolarità dei diritti" dei minori di origine straniera il seminario in programma venerdì 20 aprile alle 14,30 della sala della Musica di via Boccaleone 19. L'incontro, promosso dall'Istituzione Servizi Educativi - Unità organizzativa Integrazione - Area Alunni Stranieri, è rivolto in particolare a insegnanti e operatori dei servizi e vedrà la partecipazione di esperti e studiosi del tema.

Il programma del seminario:
SULLA CITTADINANZA E LA TITOLARITÀ DEI DIRITTI
La condizione giuridica dei minori di origine straniera e le dimensioni dell'inclusione sociale

20 aprile 2012
ore 14.30 - 18.30
Sala della Musica, via Boccaleone, 19 Ferrara

Coordina e introduce:
Laura Lepore, Area Alunni Stranieri, Istituzione Servizi Educativi

Presentazione:
Donatella Mauro, Direttrice Pedagogica Istituzione Servizi educativi

Relatori:

- Michele Pifferi, (Associato di Storia del diritto medievale e moderno, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Ferrara)
"Cittadinanza, identità e diritti. Un percorso storico sul rapporto tra individuo e comunità"

- Monia Giovannetti, Referente Ricerche Welfare Cittalia (Fondazione Studi e Ricerche dell'Anci) e Nazzarena Zorzella, Avvocato, ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'immigrazione)
"I diritti di cittadinanza dei minori stranieri"

- Giovanni Fioravanti, Dirigente scolastico, I.C."De Pisis" di Ferrara
"La scuola, i minori stranieri, la tutela dei diritti"


Discussant
Orsetta Giolo (ricercatrice in filosofia del diritto, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Ferrara)

Per iscrizioni al seminario contattare: U.O.I. Area Alunni Stranieri: tel. 0532 744640, a.scaranaro@comune.fe.it