PORTA DEGLI ANGELI - Inaugurazione mostra fotografica venerdì 20 aprile alle 17
Negli scatti di Franco Mammana le suggestioni degli aquiloni in volo
19-04-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di RTA Progetto Porta degli Angeli)
Per la prima volta, nei suoi 33 anni di vita, il Festival Vulandra apre in anteprima con un evento organizzato pres-so una sede storica collegata al tradizionale Parco Urbano "G. Bassani".
Alla Porta degli Angeli (Ferrara, Rampari di Belfiore, 1) si inaugura infatti, venerdì 20 Aprile alle ore 17, la mostra dal suggestivo titolo "Io sono l'arcobaleno della notte", che presenta l'opera del fotografo Franco Mammana attraverso una serie di immagini di grandi dimensioni (100 x 150 cm) abbinate a polaroid (dal 2007 l'artista si avvicina alla fotografia istantanea a sviluppo immediato, aderendo a diversi network che ne promuovono la diffusione e prendendo parte a esposizioni e pubblicazioni editoriali) e a panoramiche in bianco e nero inedite.
L'iniziativa, promossa dal Festival Vulandra e da Arci Ferrara in concomitanza con le ormai tradizionali giornate dedicate agli aquiloni, è stata curata dall'Ass. Cult. ST.ART.47 nell'ambito delle attività organizzate dalla RTA Progetto Porta degli Angeli, in collaborazione con la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara.
La collaborazione fra i diversi promotori è nata proprio con la volontà di offrire ai visitatori un "ponte" di collegamento fra la città e l'esterno-mura, in un percorso piacevolmente fruibile a piedi e in bicicletta.
La collocazione della mostra presso un monumento che riveste una forte valenza di "contenitore" culturale-espositivo vuole sottolineare - attraverso le suggestive immagini di franco Mammana - come anche la costruzione di questi manufatti particolari superi l'immaginifico significato collegato ai giochi dell'infanzia, tanto da poter essere letta, piuttosto, come realizzazione di vere e proprie opera d'arte, attraverso il lavoro di mani esperte e l'utilizzo di materiali e tecniche peculiari.
Franco Mammana, di origine siciliana, bergamasco di adozione, da oltre vent'anni corre all'inseguimento di festival e raduni internazionali di aquiloni in Italia, in Europa, nel Mondo: "dove non sono arrivato con i piedi o con le mie macchine fotografiche sono arrivato con gli occhi dell'immaginazione, mai stanco di stupirmi di fronte allo spettacolo di questi oggetti volanti dalle forme, dalle dimensioni e dai colori più svariati, che fluttuano nell'aria sfidando le forze della natura".
"Racchiusa nell'essenza dell'aquilone in volo - racconta lo stesso artista - c'è la storia del suo costruttore, con le sue tradizioni e i suoi costumi, con la sua voglia di vivere e la sua dimensione interiore. Una piccola metafora della vita affidata al vento, nell'illusoria idea di libertà alla quale rimandiamo comunemente l'immagine dell'aquilone nel cielo: una 'libertà condizionata' in realtà, legata a quel filo senza il quale l'aquilone non sarebbe in grado di volare, quel filo stesso che nella nostra quotidianità è costituito dall'intreccio di sentimenti e di valori che permettono alla nostra anima di elevarsi più o meno in alto."
La mostra, di fatto, non rappresenta solo oggettivamente la bellezza di questi manufatti artistici, ma vuole comunicare soprattutto le emozioni catturate - con lo sguardo rivolto al cielo a contemplare la straordinarietà di quelle creazioni - e sedimentate nell'animo dell'uomo più che del fotografo.
"Bagliori notturni, lampi di luce e situazioni surreali: immagini suggestive che forse sfuggono anche alle fantasie più ardite, realizzate con l'intento di toccarvi il cuore."
*********************************
Io sono l'arcobaleno della notte
Fotografie di FRANCO MAMMANA
21 > 25 Aprile 2012
Porta degli Angeli (Rampari Di Belfiore 1 - Ferrara)
Orari: 10-13 / 15-19
Inaugurazione: 20 Aprile 2012 - ore 17
Finissage: 25 Aprile 2012 - ore 18
con recital poetico-musicale di Andrea Zuccolo (voce recitante) e Andrea Pavinato (contrabbasso)
Info:
ST.ART.47 st.art.47@freeinternet.it - tel. 3333947017 - st.art.47@freeinternet.it (Nedda Bonini) - tel. 3388627075 - info@nuovecarte.net (Silvia Casotti)
RTA "Progetto Porta degli Angeli" www.portadegliangeli.org info@portadegliangeli.org
franco.mammana@fastwebnet.it - www.polaroiders.ning.com/profile/kite - www.flickr.com/photos/fotokite
FRANCO MAMMANA
Nato nel 1959 a Noto, cittadina barocca della Sicilia Orientale, vive e lavora a Bergamo come Professional Dirigente Movimento presso RFI - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Fotografo autodidatta, ha sviluppato la propria attività verso il reportage, la fotografia di viaggio, d'architettura e di paesaggio, collaborando con alcune delle più importanti testate del settore e affermandosi in numerosi concorsi foto-grafici.
Grande appassionato di aquiloni, frequenta da oltre vent'anni alcuni fra i maggiori festival internazionali realizzando immagini spettacolari e insolite, pubblicandole anche su numerose riviste e giornali ed esponendo le proprie opere in numerose mostre in Italia e all'Estero.
Ha realizzato le fotografie del libro "Via Appia Antica" (Arsenale Editrice, 2003) e ha collaborato con lo scultore giapponese Susumu Shingu, pubblicando molte immagini sulla sua monografia, dopo aver partecipato prima al pro-getto "Wind Caravan" in Mongolia e in Brasile e successivamente allo spettacolo teatrale "Toss of a dice" del core-ografo olandese Jiri Kilyan per la cui scenografia Shingu ha realizzato una grande scultura mobile.
Recentemente ha indirizzato il proprio interesse al mondo della fotografia istantanea a sviluppo immediato (Pola-roid, Impossible Project, Fujifilm) aderendo a diversi network che ne promuovono la diffusione e prendendo parte sia a esposizioni collettive sia a numerose pubblicazioni editoriali.