Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale approva il piano stralcio sul commercio fisso

Commemorate dall'Assemblea le vittime del sisma di un anno fa in Abruzzo

Il Consiglio comunale approva il piano stralcio sul commercio fisso

07-04-2010 / Giorno per giorno

Una comunicazione del presidente del Consiglio comunale in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo, ad un anno di distanza dal grave episodio, ha aperto oggi la ripresa dei lavori del Consiglio comunale dopo l'interruzione pasquale. Nel corso della riunione l'assemblea ha poi esaminato e votato un Ordine del giorno dedicato al Testo unico dei servizi audiovisivi e radiofonici, presentato dal PD, e due delibere presentate dall'assessora Rossella Zadro e una dell'assessora Deanna Marescotti.

Comunicazioni - Ad un anno dal terremoto
"Ad un anno di distanza dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo ed in particolare l'Aquila e la sua provincia, - ha esordito il presidente del Consiglio comunale invitando poi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio - commemoriamo le vittime di quel tragico sisma, molte delle quali, bisogna ricordarlo, causate dalla criminale speculazione di costruttori senza scrupoli, valgano per tutti la casa dello studente e l'ospedale.
L'Italia ha saputo affrontare questa emergenza con una grande gara di solidarietà del proprio popolo - dal singolo cittadino al mondo del volontariato - e con l'efficienza e la capacità delle istituzioni in particolare della protezione civile. Colgo l'occasione per ringraziare i volontari ferraresi - dalla protezione civile, al 118, ai vigili del fuoco, ai medici - per lo spirito e la professionalità con cui hanno contribuito a lenire le sofferenze delle popolazioni abruzzesi.
La fase emergenziale si è conclusa con lo smantellamento di tutte le tendopoli, gli abitanti della città sono stati accolti in parte (18mila) nella cosiddetta new town, altri (5mila) sulla costa e la maggior parte (45mila) in abitazioni trovate autonomamente. Voglio fare mia la preoccupazione degli aquilani, che la loro città torni a rivivere in un tempo congruo; per questo auspico che al più presto si provveda alla redazione di un programma organico per la ricostruzione puntualmente finanziato. Gli abruzzesi sono un popolo orgoglioso, laborioso, caparbio e tenace: sapranno fare la loro parte e dare il massimo per la rinascita dell'Aquila."

Ordine del giorno 'Testo Unico dei servizi audiovisivi e radiofonici"
Con i voti a favore dei gruppi PD, IDV, SA, LR, PpF (contrari PdL, Lega nord, Io amo Ferrara) il Consiglio comunale ha approvato l'Ordine del giorno presentato da Enrico Balestra del gruppo PD "Sul Testo unico dei servizi audiovisivi e radiofonici". Il documento è stato illustrato dal presentatore.

Queste le delibere esaminate

Assessora Roberta Fusari
- Proroga del termine per la sottoscrizione della convenzione per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, in attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica relativo ad un'area in via Darsena zona A4/soc. La Darsena srl.
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Roberta Fusari, è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
Il documento è stato approvato con voto favorevole di tutti i gruppi e la sola astensione del consigliere Francesco Rendine (PdL).
LA SCHEDA - Il Consiglio comunale ha approvato la proroga di sei mesi del termine per la stipula tra il Comune di Ferrara e la società "La Darsena srl" della convenzione per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, in attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica relativo ad un'area in via Darsena zona A4. Scaduto il termine si intenderà decaduta l'approvazione del progetto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione.

- Realizzazione di una nuova rotatoria all'incrocio tra la strada provinciale 8 e la strada statale Porrettana in località Uccellino/approvazione di variante al Piano regolatore per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Roberta Fusari, sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Enrico Brandani (PdL), Francesco Rendine (PdL). Per dichiarazioni di voto dopo la replica dell'assessora sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Tommaso Cristofori (PD), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Mirko Brancaleoni (Io amo Ferrara), Enrico Brandani (PdL).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, IdV, LR, SA, RcI, PpF, Mirko Brancaleoni (Io amo Ferrara); contrari Liliano Cavallari (Io amo FE); astenuti Lega nord, PdL, Alex De Anna (Io amo FE).
LA SCHEDA - Sull'intersezione fra la strada statale n. 64 Porrettana e la strada provinciale n. 8 Ferrara - Poggiorenatico in località Uccellino sarà realizzata una nuova rotatoria. L'intervento consentirà una maggiore fluidità e sicurezza della viabilità dell'intera zona anche in considerazione del recente completamento dell'asse Cispadano da parte della Provincia di Ferrara che genera un forte traffico diretto al casello autostradale Ferrara Sud. La nuova organizzazione della rete viaria oltre a contribuire alla messa in sicurezza dell'intersezione produrrà anche una riduzione dei tempi di fermata dei mezzi - al momento l'intersezione è regolata da un impianto semaforico - con conseguenti benefici dal punto di vista ambientale. Il Consiglio con il suo voto favorevole ha approvato la variante al Piano regolatore per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.

Assessora Deanna Marescotti
- Commercio fisso - Piano stralcio e criteri per il rilascio di autorizzazioni per medie strutture di vendita.
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Deanna Marescotti, sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Silvia Pulvirenti (PD), Enrico Brandani (PdL), Luca Cimarelli (PdL). Dopo la replica dell'assessora Marescotti per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Alex De Anna (Io amo Ferrara), Valentino Tavolazzi (Ppf), Silvia Pulvirenti (PD).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, IdV, LR, SA, PdL, Lega nord; contrari Io amo FE, PpF; astensione RCI.
LA SCHEDA - In attesa del POC (Piano operativo comunale) e del RUE (Regolamento urbanistico edilizio) che renderanno operative le previsioni del Piano Strutturale, la delibera assegna autorizzazioni commerciali per "medie strutture di vendita" a piani particolareggiati già approvati dal Consiglio Comunale in attuazione del Piano Regolatore Generale.
La delibera riguarda circa 18mila metri quadrati, ancora disponibili nell'ambito dei 57.500 mq associati al PRG di Ferrara dalla Conferenza Provinciale del 19 giugno 2000, in applicazione del Decreto Bersani e della successiva legislazione regionale. I titolari dei piani avranno diritto alle quote di commercio solo se (qualora non l'avessero già fatto) stipulino la necessaria convenzione almeno entro sei mesi dall'approvazione della delibera; il rilascio delle autorizzazioni sarà contestuale al permesso di costruire o avverrà entro 30 giorni dalla presentazione della DIA; l'autorizzazione non potrà essere trasferita prima di tre anni dall'attivazione dell'esercizio.