ATTIVITA' PRODUTTIVE - Dal 21 al 23 aprile mostra mercato di piante e artigianato in piazza Trento Trieste
Un giardino in fiore nel cuore del centro storico
19-04-2012 / Giorno per giorno

In piazza Trento Trieste sbocciano rose, camelie, ortensie e mille altre varietà di fiori. Per tre giorni, dal 21 al 23 aprile prossimi, il cuore del centro storico si trasformerà in un autentico giardino grazie ai floricoltori che da tutta Italia esporranno le loro piante per dar vita alla mostra mercato di 'Ferrara in fiore'. E ad arricchire la manifestazione, organizzata da Sgp eventi e promossa da Ascom Ferrara in collaborazione con l'Assessorato comunale alle Attività Produttive, arriveranno anche una ventina di artigiani, con un'ampia scelta di articoli e prodotti a disposizione di ferraresi e turisti. Mentre in piazza Castello si potranno ammirare le realizzazioni artistiche dei vivaisti ispirate al tema del "giardino antico".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
FERRARA IN FIORE
Mostra mercato di fiori e piante
21-22-23 aprile 2012 - Piazza Trento e Trieste
orario continuato dalle 9 alle 20
Manifestazione floreale capace di trasformare il centro storico di Ferrara in un vero e proprio giardino in fiore dando la possibilità al pubblico e ai visitatori di vedere e comperare una moltitudine di fiori rari e di stagione.
In piazza Trento Trieste saranno presenti una ventina di floricoltori, provenienti da tutta la penisola, con una varietà di piante e fiori sia da interno che da esterno.
Si potranno trovare piante grasse da casa, rare e da collezione, tillandsie, erbacee perenni, piante aromatiche, gerani, ortensie, rododendri, camelie, azalee, orchidee di alta gamma e di alto livello.
Ci saranno anche piante da giardino e da esterno, calle, lilium, gigli, protee (rampicanti), agrumi sia limoni che aranci, tra i più curiosi e insoliti.
Rose antiche e rose inglesi di tipo Maryland, oltre a un'ampia rassegna di fioriture di bouganville.
Inoltre troverete vasi in terracotta e ceramiche orientali.
Sempre in piazza Trento Trieste, come corollario a tale evento sarà allestita una piccola sezione dedicata all'artigianato artistico: sarà presente una ventina di artigiani con quadri, ceramiche, sculture, prodotti naturali per il benessere (saponi di Marsiglia, profumi, oli essenziali, creme), lavanda, abiti artigianali con motivi floreali, accessori moda e bijoux, monili e lavorazione del cuoio. Il tutto unito alle attrezzature per il giardinaggio, agli arredi e complementi d'arredo per il giardino in ferro battuto e in legno.
Piazza Castello ospiterà invece una sezione dedicata interamente alla realizzazione di veri e propri giardini artistici: i vivaisti e i garden allestiranno lo spazio creando piccoli e suggestivi giardini dal tema "Il giardino antico".
I floricoltori partecipanti provengono da tutta Italia con il coinvolgimento delle attività locali.
Manifestazione organizzata da SGP eventi e promossa da Ascom Ferrara in collaborazione con l'Assessorato comunale alle Attività Produttive
Links: