Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Riapertura straordinaria iscrizioni servizio di trasporto scolastico a.s. 2024/2025

PUBBLICA ISTRUZIONE - Fino a lunedì 2 settembre 2024 la compilazione delle domande sul portale sosi@home

Riapertura straordinaria iscrizioni servizio di trasporto scolastico a.s. 2024/2025

09-08-2024 / Giorno per giorno

Sono riaperte fino a lunedì 2 settembre 2024, le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Ferrara, per l'anno scolastico 2024/2025.
Le nuove linee previste nel progetto, collegheranno le frazioni di Francolino, Malborghetto, Cocomaro di Cona, Cona, Fossanova, Marrara e Monestirolo. I plessi scolastici che verranno raggiunti dalle nuove linee sono i seguenti: Sec. di 1 grado T.Tasso e M.M.Boiardo, Primaria B. Ciari di Cocomaro di Cona e Sec. di 1 grado di Cona e Primaria di Gaibanella.
In particolare interesseranno le seguenti scuole e i seguenti bacini d'utenza:

Linea 1) Scuole secondarie di 1 grado M.M. Boiardo e T. Tasso - Provenienza degli studenti: Francolino/Malborghetto.
Linea 2) Scuola primaria B. Ciari di Cocomaro e Secondaria di 1 grado di Cona - Provenienza degli studenti: Ferrara-fuori mura.
Linea 3) Scuola Primaria Gaibanella - Provenienza degli studenti: Ferrara-fuori mura/Fossanova/Marrara/Monestirolo

Per accedere al nuovo servizio sarà necessario iscriversi presso il portale  dei servizi educativi e scolastici sosi@home, al link www.comune.ferrara.it/it/b/17261/sosi-home-portale-dei-servizi-educativi-e-scolastici.

Il servizio sarà potenziato con nuovi scuolabus elettrici acquistati dall'Amministrazione Comunale grazie ad un contributo del Ministero dei Trasporti e della Transizione Energetica.
Infatti grazie al progetto "RE-Bus: Ferrara per una mobilità Responsabile e Sostenibile" e al significativo contributo del Ministero dei Trasporti e della Transizione energetica il servizio permetterà di raggiungere meglio le frazioni, consentendo un maggior collegamento alle scuole del centro non ancora servite da trasporto scolastico, permettendo un calo nell'uso dell'auto privata e pertanto un migliore impatto sull'ambiente.

Le nuove linee, saranno subordinate all'effettiva partecipazione di un minimo di iscritti, come previsto da Regolamento Comunale e potranno vedere implementazioni e variazioni a fronte di ulteriori richieste.