Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Symphonika, chiusura del festival con i classici del rock arrangiati per band e orchestra

GIARDINO PER TUTTI - Sabato 24 agosto 2024 al parco Coletta ultimo concerto della 4a edizione. Ass. Lodi: "Gad torna quartiere vivace e culturalmente vivo"

Symphonika, chiusura del festival con i classici del rock arrangiati per band e orchestra

23-08-2024 / Giorno per giorno

Anche quest'anno "Giardino per Tutti" si avvia alla chiusura della sua quarta edizione, dopo quasi un mese di musica per tutti i gusti. In attesa di vivere le emozioni di stasera venerdì 23 agosto 2024 con i Mitici anni ‘80, dove sono attese più di 500 persone alla cena e oltre quattro ore di musica e divertimento, domani sera sabato 24 agosto 2024 chiuderanno la rassegna i Symphonika, che daranno vita a uno show indimenticabile grazie ai classici del rock arrangiati per band e orchestra, in una serata in cui il classico e il moderno si fonderanno.

Le musiche sono quelle dei Queen, Pink Floyd, Europe, Beatles, Scorpions, Deep Purple, Led Zeppelin, Guns & Roses, Rolling Stones, e di molti altri sono gli artisti che hanno fatto sognare intere generazioni.

I Symphonika contano un pubblico vastissimo, con oltre 6 milioni di visualizzazioni su Youtube, 50mila follower sui social e oltre 27mila persone presenti ai loro concerti.

Cantanti e special guest si alterneranno sul palco, interagendo con la band e con un'orchestra di 25 elementi, in uno spettacolo in cui momenti rock adrenalinici lasceranno spazio a parentesi acustiche di maggiore intensità emotiva.

I Symphonika contano un pubblico vastissimo, con oltre 6 milioni di visualizzazioni su Youtube, 50mila follower sui social e oltre 27mila persone presenti ai loro concerti.

Giardino per Tutti si è confermato anche quest'anno un punto di riferimento culturale per l'estate ferrarese, con centinaia di persone presenti a tutte le 15 serate proposte in agosto.

"Anche quest'anno la rassegna è stata un successo - ha spiegato l'assessore Nicola Lodi - segno che il GAD è tornato ad essere un quartiere vivace e culturalmente vivo. Ci aspettano le ultime due serate e sono sicuro che saranno indimenticabili. I Symphonika, con la loro grinta e il loro repertorio unico, sono il modo migliore per concludere in bellezza la rassegna. Ma non è finita qui, perché a settembre ci saranno tante novità, che tra poco potremo svelarvi, per il quartiere Giardino. Ringrazio tutte le associazioni coinvolte nella creazione e nella buona riuscita della kermesse e la Regione Emilia-Romagna per il contributo a concretizzare i progetti di sicurezza urbana integrata".

Immagini scaricabili:

Symphonikaontherock - Teatro Giovanni da Udine 01_simonediluca Symphonikaontherock - Lisinski, Zagre 01_simonediluca Symphonikaontherock - Teatro Giovanni da Udine 04_simonediluca Symphonikaontherock - Teatro Giovanni da Udine 06_simonediluca Symphonikaontherock - Lisinski, Zagre 03_simonediluca I Symphonika